Centro medico, festa d'apertura

Quarto. Ieri l'inaugurazione, medici al lavoro dal 20 dicembre
La festa del centro medico di Quarto d’Altino
La festa del centro medico di Quarto d’Altino
 QUARTO.
Una cittadella della salute da 150 mila visite all'anno. Il centro medico san Michele - inaugurato ieri in pompa magna alla presenza delle autorità e di circa 200 persone - punta su un vastissimo bacino d'utenza. D'altra parte, la struttura - nata per volontà del commendatore Enrico Rondinelli e di Lorenzina Fancel, ad della Sog.es srl - può contare su numeri d'eccellenza.
 Su due piani di circa 2400 metri quadrati l'uno, verranno ospitati, anzitutto, tre medici di base di Quarto: Massimo Bisconcin, Giuseppe Palmisano, Michelangelo Pucci. Poi, il centro Ireos di fisioterapia, due psicologhe, la palestra Spazio Fitness, un dentista e un negozio di acustica (Tecnoudito), il laboratorio Fleming e diciotto branche specialistiche: cardiologia, chirurgia generale, chirurgia estetica, dermatologia, diabetologia, ginecologia, medicina dello sport, medicina generale, medicina legale, neurologia, oculistica, odontoiatria, otorinolaringoiatria, ortopedia, psichiatria, psicologia, radiologia - ecografia, terapia antalgica. L'inaugurazione di ieri, che ha visto gli interventi, fra gli altri, dell'assessore regionale Renato Chisso e del vicepresidente della provincia, Mario Dalla Tor, è il prologo all'apertura del primo piano, con i medici di base e le branche specialistiche, il 20 dicembre. Dai primi di gennaio la struttura andrà a pieno regime. Il direttore sanitario, Terzio Luppari, ricorda che questa struttura aiuterà a bloccare la fuga degli utenti verso altre Asl. Per Enrico Rondinelli, produttore di orologi e di gioielli e residente da 35 anni in Cina, lo stimolo ad aprire il centro San Michele è meno «politico». «Un imprenditore - spiega - a un certo punto si chiede: cosa faccio adesso? Io ho voluto investire sull'economia vera, legata ai bisogni. L'idea è quella di mettere a disposizione dei cittadini una cosa diversa, una clinica specialistica con tante eccellenze, ma anche un luogo confortevole dove una persone può assistere a eventi, o può sedersi sul divano e mettersi a leggere un libro o dove un anziano può trovare conforto durante l'estate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia