Centri commerciali pieni, mercatini in smobilitazione. Partiti i primi sconti

Domenica di shopping: in città e provincia sorride solo la grande distribuzione. In centro ben pochi affari per gli ambulanti: le bancarelle sono già dimezzate
Agenzia Candussi. Nave de Vero Marghera
Agenzia Candussi. Nave de Vero Marghera

MESTRE. Domenica di shopping ai centri commerciali. Sarà stata la nebbia, l’umido, il cuore di Mestre con i negozi aperti a discrezione e i mercatini natalizi che per trovarli bisognava cercarli con il lumino, sta di fatto che domenica alla Nave de Vero di Marghera, i parcheggi erano strapieni e attorno a metà pomeriggio, era persino difficile trovare un posto auto. Tutti a passeggiare per le gallerie dei centri commerciali, visto che erano aperti il Valecenter di Marcon, l’Auchan e il Centro Le Barche di Mestre, il Panorama di Marghera.

I mercatini natalizi arrivati in città per Natale si sono già dimezzati. In via Poerio sono rimasti i gestori di due banchetti che ieri si guardavano negli occhi; gli altri sembra abbiano già levato le tende. Restano i gazebo vuoti.

In via Rosa ieri c’erano cinque banchi della Coldiretti, in via Manin e piazzetta Matter, non ce ne sono più come da programma. Sono rimasti, invece, i banchi di fronte al centro culturale Candiani, anche se sono isolati rispetto agli altri e mai affollati. Sicuramente le cose per i mercatini natalizi fissi non sono andate molto bene. Per loro non sono state feste di grandi affari, al contrario degli eventi organizzati con l’aiuto dei commercianti in via Palazzo così come in Corte Calle Legrenzi, dove sono stati invitati artisti e makers davvero originali che hanno riscosso un gran successo di pubblico.

Domenica il centro era abbastanza spoglio (anche il mercato di via Fapanni aveva perso pezzi), tolti quei pochi banchi che ancora ci sono e che vendono, specialmente nel caso di via Allegri, cibo e specialità culinarie.

La fanno da padrone, ancora una volta, i centri commerciali, che quest’anno per la prima volta, hanno uniformato le aperture. Natale e Santo Stefano tutti chiusi; domenica invece tutti aperti. Il 31 dicembre, anche in questo caso, rimarranno aperti ma con orario ridotto per la gioia dei dipendenti: tra le 18 e le 19 chiuderanno, in modo da consentire anche ai lavoratori di festeggiare San Silvestro.

Valecenter e Auchan terranno aperto fino alle 18.30, la Nave De Vero alle 18. La stessa cosa vale per il primo gennaio: i templi dello shopping festeggeranno l’anno nuovo facendo festa e rimanendo chiusi: Auchan, Valecenter, Nave de Vero, Panorama. Anche l’Outlet di Noventa di Piave farà lo stesso: il 31 chiusura anticipata alle 17 e il primo gennaio a casa con la famiglia. I centri commerciali saranno aperti all’Epifania. Nel frattempo i negozi del centro, in vista dei saldi “canonici” che partiranno a breve, praticano già sconti vari ed eventuali e adottano stratagemmi per invogliare i clienti, visto che più di qualcuno a fine anno chiuderà.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia