Cento squilli di tromba in piazza San Marco

VENEZIA. Festa di musica in Piazza con “Cento squilli a San Marco”, evento conclusivo del prefestival “Lo spirito della musica di Venezia” del TeatroLa Fenice. Due ensemble di ottoni, uno “piccolo” formato dagli Ottoni del Teatro La Fenice (le quattro trombe di Piergiuseppe Dold, Gianni Dallaturca, Mirko Bellucco ed Eleonora Zanella e i quattro tromboni di Domenico Zicari, Giuseppe Mendola, Athos Castellan e Claudio Magnanini) e uno “grande” composto da una sessantina di trombettisti professionisti, hanno ricreato le antiche cerimonie della Serenissima sotto la direzione di Carlo Rebeschini.
Segnale di apertura e chiusura della performance lo squillo dell’”Otello”di Giuseppe Verdi, la fanfara (tre gruppi di trombe in do) che nell’atto III accompagna l’entrata solenne degli Ambasciatori della Repubblica Veneta sulle esclamazioni del coro «Viva! Evviva il Leon di San Marco!». Poi canzoni strumentali cinquecentesche di Giovanni Gabrieli e altri brani del compositore marciano di cui si celebra quest’anno il quarto centenario della morte.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia