Cento ombrelli lungo il corso per il Carnevale di Chioggia

Il 22 febbraio l’arrivo del luna park, tutti gli eventi fino al 5 marzo Il momento più atteso: la grande sfilata dell’1 marzo con 800 bambini 

L’evento

Cento ombrelli appesi lungo corso del Popolo per colorare il Carnevale di Chioggia, in programma dal 22 febbraio al 5 marzo. L’assessore agli eventi Isabella Penzo ha svelato solo ieri il motivo del titolo scelto per la manifestazione, “Colori di Carnevale”.

«Da ieri la sorpresa è stata svelata», spiega l’assessore, «I nostri concittadini e i turisti potranno ammirare l’installazione di ombrelli volanti davanti al municipio fino a fine marzo. Un’iniziativa, già presente in molte città, che ha lo scopo di valorizzare e rendere ancora più vivace il nostro già bellissimo centro storico».

Il calendario è stato deliberato il 31 gennaio e prevede animazioni, concerti e spettacoli sopratutto per bambini, target su cui negli ultimi anni si è concentrato il Carnevale in città. Gli eventi si aprono il 22 febbraio con l’arrivo del luna park e delle bancarelle di dolciumi. Dal 28 ogni giorno ci sarà una proposta di intrattenimento, alle 15.30 davanti il municipio, in auditorium in caso di pioggia.

Il primo appuntamento è con lo spettacolo di animazione “Il Carrozzone magico” con trampolieri, giocolieri, maghi e clown. L’evento più atteso è quello del primo marzo con la Gran Sfilata che porterà in piazza oltre 800 bambini e ragazzini delle scuole del territorio. Le classi sfileranno da campo Duomo a Vigo al ritmo della marching band “Miwa e i suoi componenti” per poi fermarsi davanti al municipio dove la giuria assegnerà i premi agli istituti partecipanti. Alle 15.30 lungo il Corso l'allegra “Parata dei tubi animati”.

Nello stesso giorno la ludoteca comunale “Puntodincontro” in Tombola organizza due feste gratuite. La prima dalle 16 alle 18 per i bambini delle scuole primarie, la seconda dalle 18.15 alle 201.5 per i ragazzi delle secondarie. La prenotazione è obbligatoria al 338.7119111.

Il 2 marzo dalle 11 sfilata mascherata organizzata dalla Scuola Sup Sottomarina e dalle 15.30 il “Villaggio Abracadabra” con luna park show, cartoon parade e le famosissime Lol. Domenica, lunedì e martedì spettacoli Disney, concerti con le sigle dei cartoon e farfalle luminose. —

E.B.A.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia