Cenone? Assieme a Fido Ecco la festa dog friendly

JESOLO. Un Capodanno da cani. O meglio, per i cani. Succede a Jesolo che ha pensato anche agli amici a quattro zampe in una delle notti più problematiche per loro. C’è chi non ha dove lasciarli al sicuro, chi invece non se ne vuole separare, ma teme le conseguenze dei botti. In questi anni a Jesolo sono scomparsi la notte di Capodanno decine di cani, durante lo spettacolo pirotecnico. E lo stesso è accaduto anche a Ferragosto.
Mentre l’Ada, associazione diritti degli animali di Jesolo, lancia già il consueto appello perché i cani siano tenuti al guinzaglio o comunque al sicuro durante fuochi e accensioni di petardi, per evitare che fuggano disperati, c’è chi ha pensato a un Capodanno su misura per loro e i loro padroni, o anzi le loro famiglie. Perché di questo si tratta, quando i cani e cagnolini di ogni taglia vivono nelle case e sono considerati membri a tutti gli effetti del nucleo familiare. I problemi arrivano in occasione delle vacanze o quando si desidera partecipare a feste come quella di San Silvestro, quando lasciarli da soli diventa un problema oltre che un dolore. Anche quest’anno Claudia Ferronato e la sua cagnolina Frida, reduci da un convegno sui Pet Hotel, hanno pensato di organizzare una serata per chi non vuole lasciare a casa da solo il proprio cane.
«La notte di Capodanno», spiega la promotrice di questa iniziativa, «molti animali si spaventano moltissimo a causa di botti, petardi e fuochi d’artificio. Il 31 dicembre alle 20.30 ci troviamo dunque alla Trattoria Cavazuccherina, in località Ca’ Fornera, per gustare le specialità dello chef Davide Lazzarini».
Si può scegliere tra un menù a base di carne, aggiunge, vegetariano, per i bimbi e, su richiesta, anche per celiaci. «Ovviamente sarà bandito», conclude, «tutto quello che scoppia e la musica sarà solo un piacevole sottofondo, in modo da non disturbare l’udito sopraffino dei nostri amici a quattro zampe. Omaggi, sorprese e intrattenimento per tutti i cani presenti». Il costo della serata sarà di 60 euro, ammessi gratuitamente i cani di tutte le taglie, tenuti a guinzaglio. Prenotazione obbligatoria al 339.1370000.
A Jesolo è stato aperto anche uno dei primi locali “Dog friendly”, la Terrazza Regina di Alberto e Stefy De Lucca che hanno creato una terrazza a misura di cane, con vasetto per l'acqua, biscottini da sgranocchiare e tutto lo spazio per far entrare su un tappeto rosso anche il proprio cane.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia