Cassonetti con la chiave, la rivoluzione dei rifiuti
Scorzè. La raccolta riguarderà circa 5 mila persone, stasera partono gli incontri formativi
SCORZE'.
Parte la rivoluzione dei rifiuti a Scorzè, Rio San Martino e Cappella. Dal 20 ottobre comincerà a comparire, in 44 vie, il nuovo sistema di raccolta del secco, coi contenitori che si apriranno solo con l'apposita tessera, che sarà consegnata ai cittadini nelle riunioni informative al via stasera. L'obiettivo è arrivare al 65 per cento di differenziata entro la fine 2012, come previsto dalla legge; ora Scorzè ricicla il 52-53 per cento ma si vuole fare di più e, soprattutto, evitare la spazzatura dei territori vicini che attuano il porta a porta. Interessati all'iniziativa sono circa 5 mila scorzetani, ovvero 1921 famiglie e 139 fra commercianti, artigiani e ristoratori (le cosiddette utenze non domestiche). Per permettere di conferire al meglio l'immondizia, ci saranno 64 piazzole. Per una settimana, ci saranno i vecchi e i nuovi cassonetti per abituare la gente. Da inizio novembre, invece, ci saranno solo i nuovi contenitori. Usare la lacalotta del rifiuto secco sarà semplice: basterà inserire la tessera nell'apposita fessura (si accenderà la spia verde), girare indietro la leva per inserire il sacchetto, riportare in avanti la leva e togliere la tessera. Se si avranno più sacchetti, si dovrà ripetere l'operazione. Le piazze interessate: Cappelletto, La Pira, San Martino. Le vie: Ariosto, Baden Powell, Bastia Bigolo, Boschi, Branco, Canove, Capitellon, Castellana, Ciardi, Cimitero vecchio, Contea, Dante, Dall'Acqua, Don Caon, Don Sturzo, Drizzagno, Favorita, Fontane, Gallese, Gomieri, Guizza alta, Guizza bassa, King, Kennedy, da Vinci, Mazza, Buonarroti, Montirone, Onaro, Papa Luciani, Pio X, Raffaello, Sant'Ambrogio, San Benedetto, Scandolara, Speri, Tosatti, Treviso. Queste le date degli incontri (tutti alle 20): oggi in sala Gatto a Scorzè (non domestici), domani, giovedì e lunedì 17 alle scuole elementari di Rio San Martino (domestici), martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 ore 20 in sala Gatto a Scorzè (domestici), venerdì 21 in Villa Toffolo a Cappella (domestici). Chi non attuerà la raccolta differenziata o non rispetterà le regole, sarà multato di 167 euro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video