Casera: «Anno buono» Faville verso levante

 
CONCORDIA.
«Se va a levante panoce tante, se va a ponente panoce niente». Quest'anno per Concordia Sagittaria sembra essere quello buono: le faville sono andate a est. Ieri sera i concordiesi si sono dati appuntamento sugli argini del Lemene per accendere la casera sull'acqua (in foto) uno dei panevin più suggestivi costruito su una chiatta. Per i presenti vin brulè, pinza e dolcetti per i più piccoli. Altra befana importante è quella del Bivio Triestina di San Stino che quest'anno ha superato i dieci metri è stato bruciato attorno alle 19.30 con canti e i cibi tradizionali. Sono seguite le altre dopo le 20 a San Nicolò, in via Giai di Portogruaro, il cui ricavato è stato devoluto alle iniziative parrocchiali. A Santa Rita, presso la parrocchia, la casera proseguirà anche oggi alle 11 con l'arrivo dei Re magi e messa cantata dai giovani della Parrocchia. A Summaga, invece alle 20.30 è stata bruciata la befana con tanto tantodi lotteria. Cinto Caomaggiore, quest'anno ha rimandato la tradizione ad oggi. La «vecia» brucerà alle 17 in località Concezone con fuochi d'artificio e grigliata di carne. (ma.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia