Carabinieri, la sede provvisoria sarà vicina a piazza Brescia

Completato il trasferimento dei militari dal palazzo da ristrutturare a Jesolo Paese Per due anni l’Arma lavorerà nel centro del lido a poca distanza dalla Polizia
DE POLO - TOMMASELLA - JESOLO - LA NUOVA SEDE DEI DEI CARABINIERI
DE POLO - TOMMASELLA - JESOLO - LA NUOVA SEDE DEI DEI CARABINIERI

JESOLO

Completato il trasferimento della stazione carabinieri di Jesolo: per 2 anni circa resterà alle spalle di piazza Brescia nel complesso in cui si trova il Burger King.

Esattamente dietro al noto fast food, hanno preso posto i militari dell’Arma mentre saranno avviati i lavori di ristrutturazione della caserma di Jesolo Paese, in via Cesare Battisti. Gli uffici dell’Arma sono già aperti nella sede provvisoria e potranno garantire il medesimo servizio che veniva assicurato nella stazione di Jesolo Paese. I lavori di ristrutturazione saranno a carico del Demanio e del Comune.

Inizialmente, la nuova stazione doveva essere realizzata ex novo in corrispondenza della rotatoria dell’Iper Tosano, alle porte di Jesolo. Poi è stata preferita la soluzione del mantenimento della sede attuale con adeguata ristrutturazione. In questo biennio dei lavori, i carabinieri si spostano pertanto al lido quasi davanti alla sede del commissariato, formando così una provvisoria “cittadella della sicurezza” nel centro balneare. Amministrazione comunale e Prefettura di Venezia, nel novembre dello scorso anno, avevano siglato in modo solenne il patto per la sicurezza urbana e tra i punti principali c’era anche il finanziamento di 150 mila euro da parte dell’ente locale per sostenere i lavori di ristrutturazione della Stazione dell’Arma di Jesolo, oggi al comando del luogotenente Roberto Tagliari che dipende dalla compagnia di San Donà retta dal capitano Daniele Brasi.

La ristrutturazione della sede di via Battisti era attesa da anni dopo aver valutato anche lo spostamento. Il cambio di priorità ha confermato la sede nell’attuale immobile del centro storico, presupponendo importanti lavori di adeguamento e ampliamento con ristrutturazione per il miglioramento delle condizioni infrastrutturali e di problematiche logistiche e operative. Gli interventi saranno cofinanziati dal Comune di Jesolo che si è impegnato a versare alla Prefettura i 150 mila euro, pari al 15% circa dell’importo complessivo. E sempre il Comune si è attivato per cercare la sede provvisoria. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia