Carabinieri in festa per la nuova caserma

CAMPONOGARA. Centinaia di persone hanno assistito ieri mattina alla cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri di Camponogara in via Venezia. Una caserma che ospiterà una quindicina di militari e che sostituisce quella obsoleta sulla strada che porta a Fossò aperta nel 1962.
«Sono orgoglioso», ha spiegato il sindaco Giampietro Menin, «di inaugurare questa struttura che serve alla sicurezza dei nostri cittadini e che serve un comune come il nostro di circa 13 mila abitanti. La presenza dei carabinieri a Camponogara è storica. La prima caserma è arrivata nel 1892». Non sono mancate le autorità militari. C’era sul palco il comandante della Legione carabinieri “Veneto”, il generale di brigata Maurizio Detalmo Mezzavilla, il prefetto Domenico Cuttaia, il comandante provinciale, il colonnello Massimo Masciulli e il comandante della Compagnia di Chioggia, il capitano Antonello Sini. Di fronte alla caserma c’era un picchetto schierato composto dai carabinieri del comando provinciale di Venezia, la fanfara del 3º battaglione “Lombardia” e i rappresentanti delle sezioni dell’associazione nazionale carabinieri.
Il lavoro è stato realizzato attraverso un leasing con gli istituti di credito, con l’utilizzo di materiali moderni e soluzioni per il risparmio energetico. L’edificio occupa un terreno di circa 2192,20 metri quadrati, ha una superficie coperta di circa 644,71 metri quadrati; metà della superficie è adibita alle attività dell'Arma (uffici, garage, celle di sicurezza) e all'alloggio per i militari. Nella parte rimanente del fabbricato ci sono quattro appartamenti di servizio per i militari e le loro famiglie. La stazione- caserma, ha un costo di 2.041.358,31 euro ed è di proprietà del Comune, che ha finanziato l'opera usufruendo di un contributo regionale di 642.857 euro. (a.ab.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia