Cancellata la festa della Madonna dell'Angelo di Caorle 2020

Mercoledì scorso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono sopraggiunte ulteriori prescrizioni che risultano oggettivamente difficili da osservare

CAORLE. Troppe prescrizioni da osservare: salta la celebrazione della Festa della Madonna dell'Angelo quinquennale, quella che si svolge in mare aperto. La decisione è stata adottata ieri.

Eccezionalmente la manifestazione religiosa, che è organizzata dal Comune di Caorle e che qualche mese fa era stata confermata in piena emergenza Covid-19, è rinviata al 2021, a 6 anni dall'ultima volta e a 11 anni dall'ultimo corteo in mare aperto, visto che nel 2015, si svolse solo attraverso i fiumi e i canali, per motivi legati al maltempo.

La notizia è stata accolta con rassegnazione. Mercoledì scorso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono sopraggiunte ulteriori prescrizioni che risultano oggettivamente difficili da osservare.

Tra queste il transennamento durante tutto il percorso, un sistema di prenotazione per i fedeli spettatori, il controllo costante in tutto il vasto territorio di Caorle e in qualsiasi momento, l'aumento sensibile di volontari e un afflusso massimo di 50mila persone. 

“È con grande rammarico che quest’anno dovremmo rinunciare alla tanto attesa Festa quinquennale della Madonna dell’Angelo – commenta il Sindaco di Caorle Luciano Striuli – ma il delicato periodo che stiamo vivendo, nonostante la buona volontà di amministrazione, parrocchia, cittadini e volontari, non ci permette di organizzare l’evento, dovendo sottostare, per la salute di tutti, a normative e prescrizioni molto restrittive”. Dal 2025 la Festa riprenderà la cadenza quinquennale.

“Ai primi di giugno la normativa prevista a livello nazionale non permetteva di confermare lo svolgimento della Festa, ma le ‘aperture’ successive al 20 giugno hanno suggerito di mantenere aperta una possibilità, sostenuta anche dalla disponibilità dell’amministrazione di contribuire con la logistica e i contributi stanziati – spiegano don Danilo Barlese e l'ex sindaco Giovanni Padovese, a nome del Comitato della Festa quinquennale della Madonna dell’Angelo - sono emerse indubbie difficoltà. Pur manifestando la nostra gratitudine al Comune per il sostegno dato al tentativo di organizzarne lo svolgimento, come Comitato della Festa quinquennale della Madonna dell’Angelo, siamo costretti a rinunciare alla organizzazione dell’evento dando appuntamento ad un’edizione straordinaria nel prossimo anno 2021”. Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia