Cancellata la Festa della Madonna del 12 settembre

La decisione presa dal Comune e dalla parrocchia a causa dei ritardi per i permessi  che non permettono la complessa organizzazione 
Rosario Padovano

CAORLE

La notizia era nell’aria da qualche giorno. Il Comune ha comunicato ieri la rinuncia alla processione per mare, cioè la Festa della Madonna dell’Angelo, già rinviata lo scorso anno. Programmata per il 12 settembre, non si farà. Era già stata rinviata in precedenza, nel 2020, per la pandemia. Dopo la richiesta formale presentata a fine giugno scorso, da parte del Comitato della Madonna dell’Angelo per lo svolgimento della Festa quinquennale, sia dalla Parrocchia che dal Comune sono stati raccolti velocemente i documenti necessari per la realizzazione dell’evento. Tutto è stato poi trasmesso alle autorità competenti. Nella lettera di accompagnamento ai documenti, il Comitato sottolineava la necessità di ricevere al più presto il parere delle competenti autorità in vista di un’adeguata preparazione e realizzazione dell’evento.

Non essendo ancora giunta dalla Prefettura la convocazione dell’apposita Commissione (il Cposp) per la prescritta autorizzazione, si è ridotto ulteriormente lo spazio temporale per ottenere il via libera. Il Comune ritiene pertanto che non ci sia più il tempo sufficiente per la preparazione logistica e per l’organizzazione dell’evento il 12 settembre. Si tratta di una manifestazione religiosa e di folclore unica ma complessa, che attira tra le 50mila e le 100mila persone. Per questo motivo, prendendo atto della situazione, Comitato parrocchiale e amministrazione sono costretti a non dar seguito all’organizzazione dell’evento.

È stato un decennio molto sfortunato per la Festa. Nel 2015 la statua della Madonna non era entrata in mare, per un’allerta meteo. La processione in quel frangente era rimasta circoscritta al fiume Livenza, ai canali lagunari e a quelli interni. —

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia