Campo Santa Margherita nel «secolo breve» Com’era bella Venezia...

"A tutto campo. Scatti del Novecento a Santa Margherita": è il titolo della mostra fotografica diffusa in 36 locali ed esercizi di campo Santa Margherita organizzata nell'ambito delle iniziative tese a riqualificare il tessuto urbano e sociale di questo splendido angolo veneziano. L’iniziativa parte dall'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser), l'Archivio della Comunicazione del Comune e il Comitato Residenti Campo Santa Margherita, con la partecipazione degli esercenti dell'Insula di Campo Santa Margherita e la Municipalità di Venezia, Murano, Burano. Gli organizzatori hanno allestito un'originale esposizione fotografica "diffusa" su alcuni momenti e vicende della vita del campo durante il Novecento. Le foto che vedete in questa pagina fanno parte del progetto, sul nostro sito potete visionare tutte le 36 immagini scelte dai promotori.
"A tutto campo” ha raccolto immagini scattate tra il 1930 e il 1991, provenienti dall'Archivio Reale Fotografia Giacomelli e dall'Archivio Fotografico di Urbanistica , dall'Archivio Iveser e da altre raccolte private.
La mostra ha voluto contribuire al rilancio e alla valorizzazione di campo Santa Margherita quale luogo vivo e centrale della città.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia