Campalto, tornano i carri I Sigue Sigue Sputnik il primo marzo a Mestre

Campalto. Il Carnevale entra nel vivo a Mestre e nelle Municipalità. È stato presentato ieri il Carnevale di Campalto e il ritorno della sfilata dei carri allegorici dopo 18 anni. È stato proiettato un video con le foto storiche del carnevale che ha riproposto una panoramica delle prime edizioni, dal 1970 fino ai giorni d’oggi. La sfilata dei carri in programma il 3 marzo, sarà dedicato a Bepi Checchin, presidente storico della Civica Pro Campalto, tra i fondatori del Carnevale, e al compianto Giorgio Ragazzoni.

Ieri sono stati svelati i dettagli della giornata di festa, il percorso dei carri, le attività collaterali, concerti, spettacoli, cori. Tornando a Mestre proseguono nel frattempo le performance di strada, che animeranno nella giornata di oggi la città e di seguito dal 28 febbraio al 5 marzo con il programma “Cose dell’altro mondo – invasioni cosmiche di arte e spettacolo per la città”. In programma spettacoli ed eventi in piazzetta Pellicani, via Palazzo, in piazzale Donatori di Sangue, all’M9. Nel Carnevale di Mestre, si inserisce anche il Festival Show: sono in corso in tutta Italia le audizioni per selezionare i giovani cantanti, band e cantautori in vista della nuova edizione della kermesse che vede per la prima volta in programma due appuntamenti aperti a tutti alla città. Ieri si sono svolti i casting sul palco del “Carnival Street Show” , in piazza Ferretto, la stessa cosa si ripeterà sabato prossimo. Per partecipare è necessario iscriversi dal sito festivalshow.it. Ad esprimere soddisfazione per l’affluenza di questi giorni, l’assessore al turismo, Paola Mar, la quale fa sapere che il Carnevale della terraferma è denso di appuntamenti che toccheranno tutte le parti del territorio e che prevedono, tra gli altri, il volo dell’asino ma anche un Happy Friday a tema che si terrà il primo marzo e che vedrà suonare sul palco del “salotto mestrino” i «Sigue Sigue Sputnik» icona mondiale dell’electro space rock. Senza dimenticare gli appuntamenti di Favaro, Marghera e Zelarino. Oggi si terrà anche il Vivilab del Piraghetto. —

M. A.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia