Ca’ Foscari progetta una pista ciclabile di cento chilometri
CAMPONOGARA. Nasce un percorso cicloturistico di oltre 100 chilometri che tocca sette Comuni della Riviera. L’iniziativa si è concretizzata grazie alla collaborazione fra la classe del Master in Economia e gestione del turismo dell’Università Ca’ Foscari e sette Comuni dell’area: Camponogara, Fossò, Mira, Stra, Campolongo, Campagna Lupia e Vigonovo. Il progetto sarà presentato giovedì alle 20.30 nella sala consiliare di Camponogara con gli studenti del Master che illustreranno l’itinerario, le sue attrattive, gli strumenti per renderlo fruibile, la divulgazione del progetto sul web e gli interventi per la messa in sicurezza rilevati dagli stessi studenti dopo alcuni sopralluoghi. «Realizzare questo progetto rappresenta un’ottima opportunità per applicare le nozioni di destination management e valorizzazione del territorio», spiegano gli studenti del master, «perché un intervento di questo tipo si occupa di turismo a 360 gradi concepito come sistema complesso. Si coinvolgono strutture ricettive, ristoranti, bellezze paesaggistiche, risorse artistiche e amministrazioni locali». Alcuni fra i Comuni coinvolti infatti coltivavano l’idea di realizzare un itinerario cicloturistico. «Ci siamo impegnati su questo fronte per unire le piccole offerte del territorio», spiega Diego Fogarin, consigliere comunale di Camponogara. E il sindaco di Mira, Alvise Maniero: «Speriamo di porre le basi per strappare un po’ di città al traffico quotidiano».(g.pir.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia