Bus, garantite 210 corse aggiuntive per il ritorno

Passeggeri della linea 2 scaricati al nuovo pontile di Rialto: ma sarà aperto soltanto oggi

L'impegno di Actv in occasione della festa del Redentore si é tradotto in un totale di 210 corse aggiuntive di autobus nel settore urbano ed extraurbano, Dolo e Chioggia compresi. Grande afflusso registrato a Piazzale Roma tra l’1.15 e le 3, tempo nel quale si sono concentrate il numero maggiore di corse. Deflusso definito impegnativo ma regolare dai funzionari sul posto.

Sul fronte navigazione, oltre alle corse programmate e preannunciate (incluse le corse verso San Marco da Lido con motobattelli foranei da 400 posti) sono state effettuate 16 corse di rinforzo ante fuochi (da Piazzale Roma a San Marco e Lido) e altre 16 corse di rinforzo di linea 6 post fuochi da Lido a Piazzale Roma aumentando in poco tempo la di capacità di trasporto di oltre 3000 posti). Deflusso anche in questo caso regolare, da segnalare un po' di ressa a Lido attorno alle 5 gestita con l'invio di pontonieri aggiuntivi e funzionari sul posto per regolarizzare l'accesso ai pontili. Giovanni Seno, amministratore delegato di Actv, alla fine della nottata ha dichiarato: «Ringrazio tutti i lavoratori che hanno lavorato duramente in condizioni difficili per il caldo e per l'elevato numero di presenze; un ringraziamento sentito perché con il loro impegno hanno fatto in modo che tutto andasse per il meglio».

Disavventura, invece, per alcune decine di passeggeri la notte del Redentore: «Io ero a bordo e sono sceso su quel pontile a Rialto. Quando ci siamo resi conto che non si poteva uscire siamo tornati al vaporetto che stava ancora scaricando. Abbiamo riferito al capitano quello che stava succedendo. Il capitano e la marinaia hanno fatto ben poco per farsi capire da tutti che si doveva rimontare a bordo per farsi lasciare al pontile giusto. Infatti, io sono risalito poi il vaporetto è partito lasciando giù almeno una quindicina di persone. Sbagliare capita a tutti, ma bisogna rimediare agli errori non lasciare la gente lì a cercare di scavalcare una barriera di 2 metri». È il racconto di uno dei passeggeri che il vaporetto ha scaricato nel nuovo pontile della linea 2, che riapre i battenti proprio oggi, ma che sabato notte era ancora chiuso.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia