Bus di studenti esce di strada e si ribalta Paura sulla Feltrina, feriti 16 ragazzi

MONTEBELLUNA
Diciassette feriti: 16 ragazzi di prima superiore e un’accompagnatrice. È il bilancio dell’uscita di strada di un pullman lungo la Feltrina, ieri alle 16.20. Fortunatamente nessuno è grave: codice 2 per sette di loro (media gravità), codice 1 (lieve) per gli altri. Contusioni, qualche taglio per i vetri, colpi di frusta al collo.
Su quel pullman a due piani finito su un fianco nel fossato che costeggia la Feltrina all’altezza di Villa Guillion Mangilli erano in 65, più l’autista: 59 ragazzi di prima superiore, tre di terza e tre formatori. Insomma, tutti ragazzi di 14-15 anni, solo tre più grandi, studenti del Cfp S. Marco di Mestre, gestito dai Salesiani. Tornavano da due giorni a Mezzano quando l’autista, trovandosi davanti a dei veicoli fermi, ha frenato e dato una sterzata a destra per evitare l’impatto, il ciglio ha ceduto e il pullman si è adagiato su un fianco. Attimi drammatici: dall’interno hanno rotto i finestrini coi martelletti e sono usciti tutti da lì, aiutati da alcuni automobilisti.
Sul luogo dell’incidente sono arrivati sei ambulanze da Treviso, Montebelluna e Castelfranco e l’elisoccorso, i vigili del fuoco di Montebelluna e Treviso, pattuglie della polstrada di Vittorio Veneto e di Castelfranco. I soccorritori si sono subito occupati dei ragazzi: li hanno visitati uno a uno, a chi aveva subito dei colpi di frusta hanno messo il collare, hanno medicato chi aveva subito dei tagli, controllato le contusioni che i ragazzi e una accompagnatrice avevano subito. Poi i feriti sono stati portati dalle ambulanze negli ospedali: sette a Treviso, altrettanti a Montebelluna, tre a Castelfranco, dove sono stati sottoposti a ulteriori accertamenti. Gli altri ragazzi sono stati riuniti nel prato, fatti salire su un pullman dei vigili del fuoco e portati nella vicina caserma di Montebelluna, dove sono stati rifocillati e tranquillizzati e dove a prelevarli è arrivato poi un altro pullman per portarli a Mestre. Alcuni sono stati invece prelevati direttamente dai genitori accorsi preoccupati.
Caos per la viabilità. Sulla Feltrina si transitava solo a senso unico alternato e poi è stata chiusa del tutto e il traffico deviato su via Erizzo dove si procedeva a passo d’uomo. Feltrina riaperta dopo le 19. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia