Brugnaro va a New York da Bill De Blasio

Trasferta americana per il sindaco al Columbus day. In regalo una maglietta della Reyer
Democratic New York City mayoral candidate Bill de Blasio speaks to the media after greeting commuters at a subway stop in New York, Monday, Nov. 4, 2013. The mayoral election will take place on Tuesday, Nov. 5, 2013. (AP Photo/Seth Wenig)
Democratic New York City mayoral candidate Bill de Blasio speaks to the media after greeting commuters at a subway stop in New York, Monday, Nov. 4, 2013. The mayoral election will take place on Tuesday, Nov. 5, 2013. (AP Photo/Seth Wenig)

Una maglietta della Reyer in omaggio al sindaco di New York Bill De Blasio. È il regalo personale del sindaco Luigi Brugnaro al suo omologo statunitense. Che sarà ad accoglierlo oggi pomeriggio al suo arrivo nella Grande Mela, dove è stato invitato dalla Città di New York per assistere alle celebrazioni del Columbus day.

Brugnaro partirà stamattina da Tessera alla volta degli Stati Uniti, con un volo diretto della Delta Airlines. Lo accompagneranno la moglie Stefania, il suo Capo di Gabinetto Morris Ceron, Valentina Rossi e Micol Stelluto per l’Ufficio stampa. L’assessore al Welfare Simone Venturini, in ferie a New York, li raggiungerà lunedì. «I voli per lui e per lo staff li paga il sindaco di tasca sua», precisano in municipio.

Viaggio di rappresentanza, che durerà fino a giovedì prossimo. Il sindaco ha accettato l’invito di Bill De Blasio, sindaco della metropoli americana, che era stato formalizzato due mesi fa dal vicesindaco di New York, Anthony Shottis, ricevuto a Ca’ Farsetti il 6 agosto mentre era in visita privata a Venezia con la moglie.

Allora Brugnaro aveva lanciato la proposta di fondare un «club» delle grandi città del mondo dove poter discutere dei grandi temi comuni come la sicurezza, il lavoro, la casa.

Programma ufficiale molto denso di avvenimenti e incontri ufficiali. Domenica il sindaco parteciperà a una sfilata dei pompieri di New York che poi gli mostreranno la città dall’acqua. Particolarmente stretti i legami tra Venezia e i pompieri, con la manifestazione che dal settembre del 2001 viene organizzata ogni anno da Vittorio Orio e dall’associazione delle vittime dell’11 settembre.

In serata, ricevimento al consolato italiano. Lunedì la sfilata del Columbus day, omaggio al genovese Cristoforo Colombo «scopritore» dell’America il 12 ottobre 1492.

Sfilate e festeggiamenti, poi la visita il giorno successivo alla centrale della sicurezza della Città, la partecipazione alla festa per il 150esimo dei pompieri e l’incontro con i rappresentanti locali dell’Agenzia dello Sviluppo. Dove il sindaco dice di confidare nell’incontro con investitori internazionali per Venezia e Marghera.

Giovedì mattina il ritorno in laguna (a.v.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia