Braccio di ferro tra sindacato e Dussmann per le pulizie

Lo scontro tra i sindacati dei lavoratori e Dussmann Service Srl (la nuova società che dal mese prossimo gestirà l’appalto dei servizi di pulizia nelle sedi di Actv, Vela e Asm) è già cominciato....
DeRossi Interpress Venezia, 09.05.2007.- Gli uffici ACTV al Trochetto.-
DeRossi Interpress Venezia, 09.05.2007.- Gli uffici ACTV al Trochetto.-

Lo scontro tra i sindacati dei lavoratori e Dussmann Service Srl (la nuova società che dal mese prossimo gestirà l’appalto dei servizi di pulizia nelle sedi di Actv, Vela e Asm) è già cominciato. Ieri mattina, dopo una assemblea convocata d’urgenza dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil veneziane, è stato deciso di dare indicazione ai lavoratori di non presentarsi, stamattina - come chiede la Dussmann srl – negli uffici del Tronchetto per «espletare tutte le pratiche relative all’assunzione» con tutti i «documenti necessari all’assunzione che verranno specificatamente indicati con appositi volantini». «Ci siamo incontrati due volte con i rappresentanti di Dussmann che ha vinto la gara per questo appalto con un ribasso di ben il 24%» riferisce Daniele Zennaro della Uil-Trasporti «in tutte e due le occasioni ci hanno detto che secondo loro dei 151 lavoratori che fino ad oggi hanno garantito le pulizie dei locali di Actv, Vela ed Asm, ce ne sono 45 in esubero. Per noi, però, le cose non stanno così e, in ogni caso, è inaccettabile che l’azienda convochi singolarmente i lavoratori, minacciando di non assumere quelli che non si presentano. Dussmann, come le aziende che l’hanno preceduta, deve trattare con noi che siamo i legittimi rappresentanti sindacali dei lavoratori».

Dal canto suo Dussmann srl ha replicato: «Abbiamo tentato invano cercato di ricevere dalle organizzazioni sindacali indicazioni riguardanti l’attuale attività svolta dal personale per ridurre al minimo il disagio individuale rispetto alla nuova organizzazione, ma purtroppo senza ottenere la collaborazione augurata. Nonostante questo, l’impegno della Dussmann rimane quello di garantire lo svolgimento del servizio affidato, assicurando l’occupazione di tutto il personale che potrà presentarsi» stamattina al Tronchetto .

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia