Borbiago, oggi si inaugura il “Giardino dei giusti”

BORBIAGO. Si tiene oggi alle 10, in occasione del Giorno della Memoria, l’inaugurazione di una mostra sulla Shoah e del “Giardino dei giusti” voluto dalle associazioni del territorio e dal Comune di...

BORBIAGO. Si tiene oggi alle 10, in occasione del Giorno della Memoria, l’inaugurazione di una mostra sulla Shoah e del “Giardino dei giusti” voluto dalle associazioni del territorio e dal Comune di Mira, nell’area verde antistante il centro civico di Borbiago. «Il Giardino dei giusti di Borbiago», spiegano gli organizzatori, «ricorderà la memoria di Giorgio Perlasca, Giovanni Palatucci (questore di Fiume), Andrea Schivo (agente di polizia penitenziaria), tutti e tre già nominati dallo stato di Israele “Giusti tra le Nazioni”. Verrà ricordata la figura di Giuseppe Rubino, originario di Barletta, che da anni attende il riconoscimento per il suo operato in favore di famiglie di ebrei. Per ogni “giusto” verrà piantato un alberello di ulivo proveniente da Barletta, dono della sezione combattenti della località pugliese».

Per l’inaugurazione saranno presenti oggi la nipote di Adele Zara, la signora Fulvia Levi (salvata con tutta la sua famiglia dalla deportazione dalla famiglia Zara di Oriago), e Giacomo Schivo (nipote dell’agente Andrea Schivo). Sarà piantato un albero alla memoria del soldato mirese Mario Melato, deportato nel 1943 e deceduto in campo di prigionia nel 1945.(a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia