Bonifiche e aree degradate le richieste di Marghera Sud

MARGHERA. Il punto sul Vallone Moranzani, sul completamento dello sfollamento e relativo avvio del piano di recupero dell'area ex-Vaschette, il restauro e la riapertura della chiesetta della Rana e...

MARGHERA. Il punto sul Vallone Moranzani, sul completamento dello sfollamento e relativo avvio del piano di recupero dell'area ex-Vaschette, il restauro e la riapertura della chiesetta della Rana e una serie di numerose rischieste di competenza dei Lavori Pubblici. Queste le richieste e gli argomenti trattati alla Delegazione di zona Marghera Sud. Il delegato Silotto ha prestato ascolto alle difficoltà degli inquilini degli alloggi comunali di via della Rinascita. «Ci sono problemi legati all'attivazione del ruolo dei capiscala. Verificherò personalmente e tenterò di effettuare una conciliazione con quegli inquilini che a oggi si rifiutano di pagare per la gestione degli spazi comuni. Altrimenti, saremo costretti a parlarne direttamente con Insula».

Per quanto riguarda le richieste di manutenzioni stradali e gli interventi al verde pubblico, il delegato Valdino Marangon è stato costretto a dimezzare la lista, potendo assicurare solo gli interventi di ripristino del marciapiede in via Mutilati del Lavoro, via Bragadin e via Manara, lasciando perdere per il momento il ripristino dell'area giochi di Parco Emmer e la potatura dei platani in via Rinascita. «I soldi per le manutenzioni sono più che dimezzati rispetto all'anno scorso».

Laura Fiorillo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia