Berti: «Scuole sempre sporche A giorni ispezione dell’Asl»

MIRA. Ritorno amaro fra i banchi di scuola per i bimbi delle elementari miresi. «Le condizioni di pulizia delle scuole sono pessime e a giorni potrebbe scattare lo stop del Comune con la richiesta...

MIRA. Ritorno amaro fra i banchi di scuola per i bimbi delle elementari miresi. «Le condizioni di pulizia delle scuole sono pessime e a giorni potrebbe scattare lo stop del Comune con la richiesta di una ispezione da parte dell’Asl 13». A spiegarlo è il capogruppo di maggioranza del Movimento 5 Stelle Mauro Berti. Berti fa anche parte dei gruppi di genitori che si sono impegnati fin dal gennaio dello scorso anno, affinché le condizioni migliorino, dopo un taglio operato da Manuntencop che ha colpito le operatrici delle pulizie del 70 %.

A Mira le donne delle pulizie si sono ridotte da 25 a 13 in pochi mesi. Metà si sono licenziate perché costrette a lavorare 2 ore al giorno, o anche meno, con mezzi di trasporto a proprio carico. Le scuole da pulire sono le scuole elementari del circolo Mira 1 e cioè la “Ippolito Nievo” a Gambarare, “Giacomo Leopardi” a Mira Porte e “Ugo Foscolo” a Mira Taglio e del circolo Mira 2 “Elsa Morante ”e “Carlo Goldoni” a Oriago e “Parini” a Borbiago.

«Molte di queste scuole», dice Berti, «dopo un controllo fatto mercoledì scorso, sono risultate sporche con l’inizio del 2015. Ci rendiamo contro che così non può andare avanti, e per questo siamo pronti a far intervenire l’Asl appena i livelli di guardia minimi di igiene saranno sotto la soglia prevista. Con questo sistema arrivare alla chiusura delle scuole è solo questione di giorni». La giunta poi è dalla parte delle lavoratrici che hanno subìto tagli di stipendio e di orari. «A Mira si è creata un grandissimo senso di solidarietà», dice Berti, «fra le donne in lotta e i genitori.Tutti condanniamo l’uso indiscriminato che fanno le direzioni scolastiche di lavoratori socialmente utili per sopperire i tagli». (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia