Bcc San Biagio, i soci decidono la fusione con la Banca Prealpi
FOSSALTA di portogruaro. Oggi a Pordenone si decide la sorte della BCC San Biagio del Veneto orientale, prossima alla fusione con la Banca Prealpi.
Infatti alla Fiera di Pordenone, in viale Treviso 1, alle 15.30 è convocata l’assemblea dei soci che darà il via libera alla nascita del colosso bancario che andrà dai monti al mare. È destinata a nascere la Banca Prealpi San Biagio, questo il nome già scelto per il nuovo soggetto bancario che sarà operativo a breve termine. I soci della BCC dovranno prima di tutto approvare il bilancio e poi metteranno ai voti la fusione. Si conferma un solido aumento dell’utile netto a quota 2,995 milioni di euro. Positivi anche gli indicatori della qualità del credito, mentre il patrimonio dell’istituto con sede a Fossalta di Portogruaro si attesta a 90,5 milioni di euro. La raccolta globale è cresciuta di oltre 23 milioni di euro, raggiungendo quota 887 milioni; gli impieghi lordi della clientela ammontano a 610 milioni. La BCC San Biagio ha raggiunto il livello di eccellenza (classe 1) nella valutazione globale del Gruppo Cassa Centrale Banca. Domani, infine, è convocata alla Zoppas Arena di Conegliano l’assemblea dei soci di Banca Prealpi, che decreterà la fusione con la BCC San Biagio. In caso di risposta affermativa alla fusione la nuova Banca Prealpi San Biagio sarà operativa dal 1 luglio 2019 e sarà il più grande istituto cooperativo del Triveneto; entrando così a far parte della top 5 delle BCC per dimensioni. Il nuovo istituto di credito sarà la prima in graduatoria del Gruppo Cassa Centrale, per quanto riguarda la partecipazione azionaria. —
R.P.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia