Basta notaio, la start-up in Camera di Commercio
Costituita ieri la prima srl con la procedura assistita nella sede camerale Crosta: «Un ulteriore passo verso la semplificazione e la sburocratizzazione»

Giochi olimpici Venezia 2020 Giochi olimpici Venezia 2020
Non sarà più necessario recarsi da un notaio e pagarlo per costituire una “start-up”, ovvero un’azienda di modeste dimensioni che si lancia sul mercato sull'onda di un'idea innovativa, magari tecnologica.
Da ieri, infatti, è possibile sottoscrivere la costituzione di una start-up nella sede della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare con la procedura assistita, alla presenza del Conservatore del Registro delle imprese, con un notevole risparmio di tempo e costi rispetto alla procedura tradizionale con atto pubblico alla presenza di un notaio. A inaugurare questo nuovo corso burocratico è stata ieri la società Oneclike srl, una start up specializzata in servizi web e software per le imprese, alla presenza del segretario generale della Camera di Commercio, nella persona di Roberto Crosta che ora ricopre anche il ruolo di Conservatore del Registro delle imprese. La costituzione di una start-up innovativa può avvenire, secondo la recente normativa, alternativamente mediante la redazione di un atto pubblico o attraverso un atto informatico sottoscritto digitalmente dai soci contraenti. Per questa seconda opzione il sistema camerale ha realizzato tramite Infocamere una applicazione web per la predisposizione guidata dell'atto costitutivo e dello statuto accessibile da un'apposita piattaforma (startup.registroimprese.it.). In provincia di Venezia questo tipo di imprese sono 92 di cui, 15 con prevalente partecipazione femminile, 20 a prevalente partecipazione giovanile e 4 gestite da imprenditori stranieri. Sul dato nazionale verificato di 673 start-up innovative costituite ed iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese, il Veneto si colloca al secondo posto, dopo la Lombardia, per numero di start up costituite con la modalità semplificata, con 100 unità, pari al 14,9%.
«Oggi per la prima volta è stata costituita una start up, in forma di srl, con la procedura assistita ed è un ulteriore passo verso la semplificazione e la sburocratizzazione- spiega il Segretario Generale Roberto Crosta - . La Camera di Commercio Delta Lagunare ha deciso di offrire agli startupper il proprio supporto per guidarli nella compilazione delle procedure e dei documenti senza commettere errori e, quindi, evitando inutili perdite di tempo. Si tratta di un servizio che va incontro ad un consolidato trend di mercato, come ci dicono i dati, che registrano nel territorio una costante crescita delle start up».
«Mi auguro – conclude il segretario Roberto Crosta – che avendo a disposizione la procedura assistita molti giovani si avvicinino a questa attività imprenditoriale che costituisce una vera e propria opportunità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video