Baritono sandonatese conquista la Russia

Successo in Russia per Alex Martini. Il baritono sandonatese ha incantato il pubblico russo in una serie di esibizioni che hanno riscosso un notevole successo. Al Teatro Drama di Magnitogorsk, Alex...
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. DONA' DI P. - AMARTINI ALEX IN RUSSIA
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. DONA' DI P. - AMARTINI ALEX IN RUSSIA

Successo in Russia per Alex Martini. Il baritono sandonatese ha incantato il pubblico russo in una serie di esibizioni che hanno riscosso un notevole successo. Al Teatro Drama di Magnitogorsk, Alex Martini ha debuttato nell’importante e difficile ruolo di Silvio, nell’opera lirica “Pagliacci” di Leoncavallo. Si è esibito inoltre in un galà dove, oltre a brani lirici e canzoni italiane, ha omaggiato il pubblico locale eseguendo uno dei canti più popolari in Russia, Oci Ciornije, ovvero Occhi Neri, salutato dal pubblico con una standing ovation.

«Era la mia prima volta in Russia ed era la prima volta che cantavo in russo. Non è stato semplice, sapevo che avrei avuto tutti gli occhi su di me», commenta Alex Martini, «perciò ho iniziato a studiare tutti i giorni la pronuncia e alla fine sono arrivato al concerto preparato. La preparazione è quella che ci fa avere un buon risultato. Serve la voce, ma non basta. Bisogna studiare sempre».

In questi giorni Alex Martini è stato impegnato anche in un altro debutto, a Milano, nell’opera “Gianni Schicchi” di Puccini. Mentre a fine settembre riprenderà i panni del dottor Malatesta nel “Don Pasquale” di Donizetti. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia