Banco di credito cooperativo oltre 110 mila euro per la città
CHIOGGIA. Oltre 110 mila euro reinvestiti su iniziative sociali, culturali e sanitarie a sostegno della città. La Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, a Chioggia con tre filiali, si conferma “mecenate”. I dati sono stati forniti qualche giorno fa durante la presentazione ai soci del bilancio annuale, che si chiude con segni positivi: un utile netto di 2,2 milioni di euro e un patrimonio salito da 82,2 a 88,8 milioni con una base che conta oltre 4.500 soci. «A Chioggia ci sentiamo a casa», spiega il presidente della Bcc, Leonardo Toson, «con l’apertura della terza filiale, quella del mercato ittico, abbiamo consolidato ulteriormente il nostro rapporto con la città e aumentato il numero dei soci chioggiotti».
Da anni la Bcc sostiene numerose iniziative di carattere sociale, sanitario e culturale che sarebbero altrimenti destinate a naufragare in un momento di finanziamenti pubblici sempre più ridotti. Quest’anno la Bcc ha investito sul sociale in totale 465.000 euro di cui oltre 110.000 su Chioggia. Da anni la Bcc sostiene l’Università popolare, la pubblicazione di volumi storici, iniziative per le scuole e quest’anno anche lo screening cardiologico per i bimbi di quinta elementare.(e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia