Aviapartner, ritirati i 73 licenziamenti

TESSERA. Dopo un mese di tensioni, con due scioperi e la cancellazione di voli al Marco Polo, sono stati firmati due accordi – uno in Prefettura e un secondo in sede aziendale – che dovrebbe mettere...

TESSERA. Dopo un mese di tensioni, con due scioperi e la cancellazione di voli al Marco Polo, sono stati firmati due accordi – uno in Prefettura e un secondo in sede aziendale – che dovrebbe mettere fine alla vertenza aperta con l’annununcio della messa in mobilità (licenziamento) di 73 dipendenti di Aviapatner, una delle tre società che (handler) che forniscono i servizi di terra in aeroporto con il contratto di servizio con Lufthansa in scadenza. Una vertenza che il Prefetto a voluto chiuder al più presto, visto lo stato di allerta internazionale per gli ultimi attentati terroristici. L’accordo sottoscritto in Prefettura giovedì sera porta le firme di Aviapartner spa, di un secondo handler, Wfs spa, il gestore aeroportuale Save spa e tutte le organizzazioni sindacali ( Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl Trasporti e Usb) in cui si prevede il passaggio di 40 dipendenti (dei quali 5 in attesa di una precisa ricollocazione che dovrà essere definita entro e non oltre il 4 dicembre ) di Aviapartner a Wfs che ha acquisito il contratto con Lufhtansa dal 1 dicembre prossimo. Per gli altri 33 dipendenti di Aviapartner è stata revocata, in un incontro tenutosi i nsede aziendale, la procedura di mobilità e il licenziamento con un’ipotesi di accordo su orari flessibili stagionali che dovrà essere votata dai lavoratori. La Prefettura riconvocherà le parti entro il 10 dicembre prossimo, per verificare le risultanze del percorso delineato. Alla luce dell’accordo sottoscritto in prefettura e dell’ipotesi firmata in sede aziendale i sindacati hanno deciso di sospendere lo stato di agitazione, in attesa che venga definito il predetto percorso.

Gianni Favarato

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia