Autovelox tra Mestre e Spinea, le multe da mezzanotte

MESTRE. Occhio automobilisti, a non pigiare sull'acceleratore. Termina oggi, nello specifico questa sera a mezzanotte, la fase di sperimentazione dei sette nuovi dispositivi elettronici per il controllo della velocità posizionati dal Comune di Venezia, di quello posizionato dalla Città Metropolitana e quello di Fornase, a Spinea.
Dalle 00.01 di venerdì 21 aprile scatteranno le prime multe. In questi giorni Comune e Città Metropolitana hanno completato l'installazione dei segnali di preavviso e quelli indicanti il limite di velocità massimo da tenere per non incorrere in sanzioni.
Nel dettaglio, per i due autovelox che si trovano, verso Venezia, prima del Ponte della Libertà, uno sotto il cavalcavia di via Torino e l'altro prima dell'ingresso in via Pacinotti, il limite orario sarà di 70 chilometri orari mentre per i tre autovelox sulla regionale 14 - nei due sensi di marcia dei tunnel di via Martiri della Libertà, tra San Giuliano e Treviso e il terzo dopo il cavalcavia oltre via Pasqualigo, verso la rotatoria del Terraglio - il limite è di 90.
Per quanto riguarda infine l'autovelox di competenza della Città Metropolitana, lungo la camionabile per Spinea, il limite è di 70 chilometri orari. Sempre dal 21 sarà acceso anche l'autovelox, sempre gestito dalla Città metropolitana, che si trova lungo la stessa camionabile, a Spinea, dove i limite però è di 50 chilometri orari.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia