«Auto-limitiamoci», altri sei mesi di targhe alterne
Da lunedì al 30 marzo 2008 blocco alle no-kat e limitazioni il giovedì e venerdì dalle 8 alle 18
Di nuovo c'è solo lo slogan: «Per la salute della nostra città: (auto)limitiamoci». Tutto il resto non cambia. Divieto di circolazione per i mezzi non catalizzati dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì (per i residenti nel Comune di Venezia circolazione consentita dalle 10 alle 16 dal lunedì al mercoledì). Targhe alterne il giovedì e venerdì dalle 8 alle 18. Confermate anche le deroghe (24 punti) previste l'anno scorso. La nuova stagione di targhe alterne comincia lunedì prossimo e si concluderà il 30 marzo.
«Le limitazioni al traffico rientrano in un più ampio pacchetto di lotta all'inquinamento» ha sottolineato l'assessore all'ambiente del Comune di Venezia Pierantonio Belcaro. Il «pacchetto» comprende il controllo dei fumi delle navi, il protocollo con le aziende di Porto Marghera, il bollino verde applicato sulle caldaie controllate ogni biennio. Ma ancora, ovviamente, non basta.
Pm10.
Gli sforamenti del Pm10, dall'inizio dell'anno, a Mestre sono stati 106 (dato Arpav aggiornato al 9 ottobre); superiori a Padova (100) e quasi il doppio rispetto a Treviso (62). Più del triplo rispetto agli sforamenti consentiti dalla legge nell'intero anno (35).
Sanzioni diminuite.
«Le targhe alterne ormai sono entrate nell'abitudine dei cittadini - osserva Belcaro - Nonostante il 10 per cento di controlli in più lo scorso anno le sanzioni sono diminuite del 30 per cento». Il numero di auto in circolazione sembra lo stesso. Ma evidentemente ci sono più Euro 4 e Gpl in circolazione.
Manifesti.
Confcommercio, Confesercenti e Aepe collaboreranno con il Comune nella distribuzione dei depliant informativi che contengono i dettagli della campagna «(Auto)limitiamoci». Materiale a disposizione anche negli uffici Urp, nelle Municipalità, all'Asm e negli uffici comunali di Ambiente e Mobilità.
Periodo.
Il periodo di limitazioni al traffico comincia lunedì e si concluderà il 30 marzo 2008. Con un significativo intervallo di sospensione del provvedimento (dal 13 dicembre al 4 gennaio 2008) e il via libera alle auto anche il 31 gennaio 2008, giovedì grasso.
Ecobus.
Il giovedì e venerdì di targhe alterne e nelle giornate di blocco del traffico (esempio le domeniche ecologiche) sarà possibile viaggiare tutto il giorno a bordo degli autobus Actv (in terraferma, esclusi i collegamenti con Venezia) con un unico biglietto da 1,50 euro.
Domeniche ecologiche.
Tre le domeniche ecologiche previste. Quella del 27 gennaio sarà uan sorta di energy day dedicato all'ambiente; il 24 febbraio sarà dedicato alla Mobilità e il 30 marzo alle attività produttive. Calendari delle iniziative ancora in via di definizione.
Deroghe.
Sono 24 le categorie di deroghe. Tra queste gli euro 4, Gpl, metano, motori elettrici o ibridi, car sharing e car pooling, turnisti e tutte quelle categorie autorizzate lo scorso anno.
Informazioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli relativi ai provvedimenti di limitazione del traffico è stata attivata una linea telefonica dedicata (041.976561) attivo da lunedì al 9 novembre dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e dal 12 novembre al 30 marzo 2008 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Si può inoltre consultare il sito internet www.comune.venezia.it.
La cintura di Mestre.
E oggi al Centro servizi della Provincia sindaci e assessori degli altri Comuni veneziani si riuniranno per decidere quali misure adottare. Al Ttz (tavolo tecnico zonale) coordinato dall'assessore Paolo Gatto non sono previste sorprese. Misure di limitazione al traffico saranno assunte soltanto da Mira, Spinea, Mirano e, forse, Marcon. Noale attenderà la conclusione della variante; Martellago l'apertura del Passante.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video