«Auto fantasma» intestate a prestanome, 486 scoperte in Veneto

VENEZIA. Rolls Royce, Ferrari e altri veicoli di piccola e grossa cilindrata sono stati radiati in una «maxi operazione» dalla Polizia Stradale in tutta Italia. In tutto si tratta di oltre 10 mila veicoli intestati a persone fittizie o prestanome e utilizzati dalla criminalità per la commissione di reati. L’operazione ha consentito di individuare oltre 150 mila veicoli che risultano intestati a 14 mila presunti prestanome. Nel Veneto sono 486 le violazioni scoperte della Polizia Stradale, a carico di «plurintestatari» difittizzi per circa 160 mila euro.
L’operazione, denominata «Ghost car», ha messo in evidenza come nell’anno 2012 oltre il 70% dei veicoli fittiziamente intestati (107.402) fosse privo di copertura assicurativa. I veicoli «fantasma« potevano circolare senza pagare i pedaggi autostradali, le contravvenzioni e soprattutto potevano eludere i controlli delle forze dell’ordine quando venivano utilizzati per commettere anche gravi reati. Alcuni di questi veicoli risultano essere rimasti coinvolti in gravissimi incidenti stradali, come quello avvenuto nell’ottobre del 2011 in cui tre giovani persero la vita schiacciati contro il pullman del Torino Calcio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia