Aumentano i parti e Ginecologia segue Cavarzere

CHIOGGIA L’equipe di Ginecologia e Ostetricia in trasferta due volte a settimana a Cavarzere per assistere le donne in dolce attesa. Il nuovo servizio segna un ulteriore potenziamento di un’unità...

CHIOGGIA

L’equipe di Ginecologia e Ostetricia in trasferta due volte a settimana a Cavarzere per assistere le donne in dolce attesa. Il nuovo servizio segna un ulteriore potenziamento di un’unità operativa che negli ultimi anni è progressivamente cresciuta. In aumento anche il numero di parti grazie alla migrazione di molte donne che scelgono l’ospedale di Chioggia pur abitando fuori dai confini dell’Asl 14.

Negli ultimi anni l’unità operativa viaggiava sui 500 parti l’anno, ma nei primi 17 giorni del 2012 a Chioggia sono nati già 38 bambini, con una media decisamente più alta degli anni precedenti. Un dato infatti che in proiezione farebbe salire il numero di parti a 800 all’anno, con un aumento del 50%. Il trend positivo dipende dal fatto che l’equipe di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Luca Bergamini, sta funzionando bene e il passaparola sta attirando molte pazienti anche da fuori Chioggia. A segnare un ulteriore potenziamento dell’unità operativa dal primo febbraio l’equipe chioggiotta si sposterà, due volte a settimana (mercoledì e venerdì) a Cavarzere, nel Distretto socio-sanitario di via Nazario Sauro, per avviare un percorso di assistenza alla gravidanza. I medici seguiranno le pazienti dall’inizio della gravidanza, effettuando le visite e le ecografie previste dalla normativa, fino al parto.

Il percorso nascita, che era già stato attivato dal Consultorio familiare in collaborazione con i pediatri e il Dipartimento di prevenzione, si arricchisce ora con la presenza dei medici ginecologi dell’ospedale di Chioggia per garantire continuità e completezza nell’offerta. Per le prenotazioni della prima visita basta presentarsi allo sportello della Cittadella socio-sanitaria (il lunedì dalle 8 alle 15, il martedì dalle 8 alle 17, dal mercoledì al venerdì dalle 8 alle 18) o telefonare al call center (0426316494) il lunedì dalle 9 alle 12 e dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17. I controlli successivi saranno invece programmati direttamente dai medici.

Elisabetta Boscolo Anzoletti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia