Attico e sette appartamenti Green Tower pronta a giugno

Gli otto piani nei pressi di piazza Mazzini con un occhio di riguardo all’ambiente Nember Sea Houses si è aggiudicato l’edizione del Trofeo Gyproc Italia 2010 



Sette appartamenti e un attico, sarà pronta a giugno la nuova “Green Tower” vicino alla centrale piazza Mazzini. Un intervento di concezione moderna molto concentrato sul risparmio energetico.

Un palazzo di 8 piani, con appartamenti da 75 mq e ben 55 mq di terrazzo. Una tipologia residenziale che si sta affermando a Jesolo. Non più torri da 20 piani, che hanno conosciuto alterne fortune, ma appartamenti in palazzine più piccole e comode con il posto auto. La domanda in questo segmento è ancora alta, con prezzi da 275 mila euro in su. Green Tower, che ormai è a buon punto per i lavori, è stato realizzato dalla omonima società Green Tower Srl, formata da imprenditori veneti del settore immobiliare. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa jesolana De Stefani in tempo record, tanto che per giugno la piccola torre sarà terminata. Massima attenzione al green: una bicicletta elettrica donata ai nuovi proprietari, rastrelliera con ricarica condominiale e predisposizione alle colonnine per la ricarica elettrica delle auto. Il riscaldamento è a pavimento, sempre nell’ottica del risparmio energetico. L’ascensore arriverà direttamente nell’unità abitativa. Intanto, un’altra costruzione a Jesolo si è meritata il Trofeo Gyproc Italia 2019, promosso dalla divisione Gypsum di Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile.

Con il voto degli utenti e al giudizio di esperti, sono stati decretati i vincitori delle 5 categorie in gara: Edilizia Residenziale, Edilizia Non Residenziale, Innovazione e Sostenibilità, Controsoffitti, Lastre. A vincere nella categoria Edilizia Residenziale è stato il complesso Nember Sea Houses di Jesolo, nato sulle fondamenta del vecchio Hotel Garden nei pressi di Piazza Nember. Una posizione strategica nella zona ovest di Jesolo, vicino al campo di golf, al parco acquatico “Caribe Bay” e al nuovo porto turistico. Il complesso, progettato dall’architetto Marco Bottosso-Studio Bplan di San Donà, si affaccia direttamente sul mare a 50 metri dalla spiaggia. Nove piani residenziali per un totale di 36 appartamenti in classe A, con il piano terra dedicato a vari servizi per le residenze ed un’autorimessa per 36 posti auto. L’impatto ambientale è ridotto grazie al parcheggio interrato, all’installazione di pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico e ampi giardini pensili per il deflusso delle acque meteoriche e la riduzione dell’impatto idraulico. Altri due esempi di costruzioni importanti al servizio del turismo. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia