Asvo fa sedici assunzioni Scontro sui criteri tra azienda e sindacati
PORTOGRUARO. È polemica sulle 16 assunzioni a tempo indeterminato effettuate in questi giorni da Asvo. Fp-Cgil e Fit-Cisl contestano le modalità seguite, chiedendosi se si tratti di «assunzioni discrezionali». «Ciò che ci preoccupa sono le modalità, i criteri e i tempi con i quali l’azienda è giunta a questa decisione», spiegano in una nota i sindacati, «Fp-Cgil e Fit-Cisl si sono viste recapitare una lettera che preannunciava l’assunzione, senza che ci sia stato alcun confronto di merito sui criteri e le modalità di assunzione del personale. Tale fatto, che consideriamo molto grave, indica la chiara volontà di Asvo di decidere chi deve o meno essere assunto, senza alcuna considerazione di tutti quei lavoratori che da anni vi lavorano stagionalmente, la loro professionalità acquisita nel tempo, il loro carico famigliare». Asvo parla di «stupore e sconcerto» per il comunicato.
Fa sapere che il 18 ottobre sono stati consegnati ai sindacati i criteri e i pesi che sarebbero stati usati per stilare le graduatorie. L’azienda rileva che nessuna argomentazione era stata sollevata dai sindacati né dopo è stato chiesto un incontro. Asvo spiega che i criteri sono gli stessi condivisi con i sindacati nel 2015 per altre assunzioni, con l’unica differenza del peso da attribuire all’anzianità di servizio, che per l’azienda «non può essere il criterio di merito più rilevante». Asvo aggiunge che i criteri considerati sono stati 11, con valutazione affidata ai capi operai e a dati oggettivi. «Con questi 11 criteri è difficile immaginare che la presidenza, il Cda e la direzione generale possano decidere discrezionalmente chi assumere», concludono da Asvo. —
G. Mon.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia