Artigiani e negozianti uniti su Facebook

Anche su Facebook, calle lunga San Barnaba è molto attiva. I ristoratori, gli artigiani, e i negozianti della calle hanno aperto un gruppo - si chiama “San Barnaba Venezia” - in cui condividono idee,...

Anche su Facebook, calle lunga San Barnaba è molto attiva. I ristoratori, gli artigiani, e i negozianti della calle hanno aperto un gruppo - si chiama “San Barnaba Venezia” - in cui condividono idee, iniziative e problematiche. Le attività degne di nota, in calle, sono tante: ci sono i libri antichi di Federico Bucci; il design naturale di Madera, l’Atelier di vestiti e costumi di Dominique Brunet; la galleria ottica Boudoir; i vestiti di Rosa Cipria; i pizzi di Annelie Shop; le borse di Lauretta Vistosi. E poi c'è la storica copisteria Clony; la sala da tè Fujiyama; il parrucchiere Angelo; bar e ristoranti molti noti di Venezia come La Bitta, La Furatola, i Quattro Feri, Il Profeta, l'Osteria San Barnaba...

Il gruppo, tuttavia, non coinvolge solo gli esercenti della calle, ma anche chi lavora e opera nei dintorni, allo scopo di far conoscere un angolo di Venezia che sprigiona qualità e artigianato ma fa fatica a pubblicizzarsi. Prima delle vacanze di Natale, anche grazie al tam-tam su Facebook, sono state organizzate serate con i negozi aperti e qualche spritz. Iniziative di questo tipo proseguiranno anche nel corso dell'anno.(s.z.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia