Arriva il circo Orfei, è protesta

Il circo di Moira Orfei torna a Mestre da oggi al 4 ottobre. La tensostruttura sarà ospitata in via Bacchion nella zona commerciale dell'Auchan. Radio Birikina e Radio Bella & Monella saranno partner del circo, e numerosi biglietti omaggio sono disponibili in queste ore per lo spettacolo di domani sera. Basterà telefonare al numero 895.60.60.665 (costo massimo della chiamata da rete fissa e mobile 98 centesimi al minuto, iva inclusa).
Intanto si annunciano possibili sit-in di protesta contro l'uso degli animali da parte delle associazioni animaliste e non solo. «Esistono delle regole e quando un circo è in linea con la normativa c'è poco da fare, ha la facoltà di svolgere regolarmente i propri spettacoli», spiegano dai vertici del network radiofonico. «Se un Comune vieta l'area a un circo, va di fatto in conflitto con alcune pronunce dei Tribunali amministrativi regionali. Come il Tar della Toscana che nei mesi scorsi ha dato ragione al Circo Medrano, a fronte di un divieto imposto dal sindaco di Livorno a esibire gli animali. L'uso di questi animali era stato proibito. Il sindaco aveva chiesto la revoca dell'ordinanza per gli spettacoli al Medrano, ma questo si è rivolto al Tar chiedendo la sospensiva della revoca che è stata poi concessa. I grandi circhi italiani rispettano le leggi e in ogni città hanno controlli dell'azienda sanitaria e di altri enti preposti». «Queste proteste spesso sono atti incivili conditi da insulti e offese rivolte ai circensi e al pubblico che ha la facoltà di scegliere di andare al circo», aggiungono dal Circo Orfei «Correnti di pensiero che si trasformano in gesti spesso violenti, che rivendicano posizioni e affermazioni infondate. Gli animali al circo stanno bene. La protesta è ideologica e non scaturita da fatti dimostrabili». (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia