Arriva Cruciani, addio alla Ferrari

Novità nelle Mercerie: macramè al posto dei vetri. Sbarca anche lo storico Kiehl’s

Addio agli scarponcini Timberland e benvenute le borse, le tracolline e i famosi braccialetti di pizzo di Cruciani. Per un Reminiscence che se ne va ecco che arriva il negozio di prodotti per viso e corpo Kiehl’s. Ha chiuso anche il negozio Ferrari, che per anni è stato il luogo più visitato di Venezia e, al suo posto, ha aperto il marchio olandese di abbigliamento G-Star Raw.

Anno nuovo e aria decisamente nuova nelle Mercerie che ormai da tempo cercano di arginare l’avanzata di negozi di paccottigilia. E il primo segnale di buon inizio arriva dal ponte dei Baretteri dove, negli stessi giorni, ha chiuso lo storico marchio di pelletteria Timberland ma, proprio di fronte, al posto di un negozio di vetri, ha aperto Cruciani con i suoi braccialetti in pizzo macramè indossati da stelle del cinema e gente comune.

Una piccola ma significativa inversione di tendenza che non sfugge al presidente di Confesercenti Piergiovanni Brunetta: «E’ vero, la moda cambia continuamente e quindi è fisiologico che marchi anche importanti se ne vadano. Se poi ad andarsene è l’ennesimo negozio di vetro forse è un buon segno».

Nelle scorse settimane aveva chiuso i battenti anche lo store della Ferrari inaugurato in pompa magna, con tanto di “rossa” in Piazza San Marco, otto anni fa. Quello che per lungo tempo era stato il luogo che attirava più turisti di qualunque altro posto di Venezia, incluso Palazzo Ducale, ha dovuto arrendersi al calo di desiderio che ha assottigliato le file dei fans di Maranello.

Al posto di cappellini, magliette e portapenne è arrivato il brand giovane e grintosissimo G-Star Raw, direttamente da Amsterdam. Non passa inosservato nemmeno Kiehl’s, lo storico marchio newyorchese di prodotti per viso, corpo e capelli di alta qualità, nato nel 1851 in un’antica farmacia dell’East Village e oggi noto nel mondo e tra i più amati dalle celebrities, che ha preso il posto di Piaciotti all’inizio delle Mercerie. Creme, maschere di bellezza, sieri, fluidi che negli Stati Uniti fanno furori. In vetrina, un manichino a grandezza naturale con teschio e camice bianco. Le signore che non si curano sono avvisate.(m.pi.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia