Arena Duse nel degrado ma il Comune non ha soldi

SOTTOMARINA. Arena Duse nel degrado, ma non ci sono soldi per intervenire in modo massiccio.
La struttura di viale Tirreno è stata oggetto lunedì pomeriggio di un sopralluogo della I commissione consiliare per toccare con mano la situazione. L’edificio, che ha sempre avuto grossi problemi strutturali a causa della mancanza di una copertura che lo preservasse dalle intemperie, è passato dalla gestione del settore turismo a quella del patrimonio. Le infiltrazioni d’acqua, la mancanza di una manutenzione continua e gli atti vandalici hanno provocato uno stato di incuria visibile a tutti.
Peraltro l’Arena, un tempo utilizzata per molti eventi estivi anche di grosso richiamo, nelle ultime estati non è stata sfruttata contribuendo così all’abbandono.
«Siamo di fronte all'ennesimo esempio di patrimonio pubblico lasciato nell’incuria totale», sostiene il consigliere della Lega Nord, Marco Dolfin, «una cosa vergognosa. Da un paio d’anni l’Arena è abbandonata al suo destino a causa di fattori economici e logistici. La struttura non è stata richiesta dalle associazioni rimanendo vuota. All'inizio era gestita direttamente dall’ufficio turismo, ma da qualche anno per mancanza di fondi è passata all’ufficio patrimonio entrando così di fatto nella lista nera degli immobili comunali non utilizzati o non completati».
Nell’elenco Dolfin ricorda l’ex colonia Turati, corte Salasco, il teatro Astra, il parcheggio di via Polo. L’Arena ha dimostrato forti limiti strutturali da subito con infiltrazioni d’acqua sulle gradinate, sulle pareti dei locali interni e sugli intonaci che si sono scrostati. «Un quadro deprimente a due passi dal Lungomare», rincara Dolfin, «di certo c’è un limite originario, per la scelta dei materiali e la tipologia di struttura, ma se giace in questo stato è colpa anche del mancato controllo dell’amministrazione, incapace di valorizzare un impianto del genere. Invece di usare per gli eventi estivi sempre le solite piazze con tutti i disagi del caso perché non sfruttare l’Arena che dispone anche di un ampio parcheggio?».
In effetti anche l’amministrazione ammette che l’edificio avrebbe bisogno di un intervento importante di manutenzione.
«Non abbiamo soldi», spiega l’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Rossi, «è brutto da dire ma la verità è questa. Possiamo fare solo interventi di minima spesa, ma l’Arena avrebbe bisogno di lavori ben più importanti. Forse se un privato si offrisse di gestirla e occuparsi anche dei lavori sarebbe una buona soluzione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia