Aree sosta per i taxi redistribuite in centro

Oltre a via Poerio previsti stalli in piazzetta Giordano Bruno e piazzale Donatori di sangue

Una ordinanza della Direzione Mobilità e Trasporti definisce la revisione degli stalli dei taxi in via Poerio. Alcuni dei posteggi vengono spostati in piazzetta Giordano Bruno e in piazzale Donatori di Sangue dopo la ordinanza che ha spostato alcuni degli stalli di via Poerio anche nella zona di via Lazzari. L’ordinanza, la 104 del 26 febbraio prevede uno stallo riservato ai taxi davanti al civico 14 di piazzetta Giordano Bruno e due stalli in piazzale Donatori di Sangue. Ma questi ultimi saranno utilizzabili solo alla conclusione prevista entro l’estate dei lavori di arredo urbano in corso nel piazzale all’angolo tra via Rosa e via Carducci. Sugli stalli taxi di via Poerio è riesplosa la polemica tra i residenti della zona e la cooperativa RadioTaxi.

I primi contestano la presenza anche di venti mezzi al giorno nell’area adibita alla sosta taxi contestando il fatto che talvolta i mezzi rimangano a lungo con i motori accesi e spiegando poi di puntare ad ottenere dal Comune la possibilità che una parte di stalli siano adibiti alla sosta dei residenti visti i posti persi in questi anni, specie dopo il via ai lavori per il Museo M9 in via Brenta Vecchia. La cooperativa Radio Taxi con il presidente Stevanato ha respinto le accuse ed elencato una lunga serie di richieste in attesa di risposta da parte dell’amministrazione comunale per migliorare il servizio all’utenza come lo spostamento dello stallo da via Trezzo in piazza Carpenedo, il ritorno degli stalli soppressi a piazzale Roma per i lavori all’hotel Santa Chiara oppure la sperimentazione del taxi collettivo, idea che attende una risposta da marzo 2014. (m.ch.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia