Apre la prima parafarmacia della città

Da metà luglio medicinali in vendita al piano terra di Auchan
Quattrocento medicinali senza obbligo di ricetta, altri 550 disponibili su ordinazione. Ma non è tutto: 1.500 prodotti di medicazione e 300 articoli dedicati alle intolleranze alimentari. Il tutto, a prezzi del 20 o del 30 per cento inferiori a quelli applicati sulla confezione. Sbarca all’Auchan di Mestre la parafarmacia, un vero e proprio negozio della salute che nasce sotto la spinta del decreto Bersani. Entro metà luglio, il nuovo servizio troverà ospitalità al piano terra del colosso di via Don Tosatto, vicino all’area profumi. Dietro al bancone, tre farmacisti professionisti qualificati, a disposizione dei clienti. E anche la possibilità di misurarsi la pressione e di rilevare il proprio peso. La parafarmacia dell’Auchan è la prima nel territorio comunale. E la seconda in quello provinciale, visto che alla Coop Adriatica di San Donà il decreto Bersani ha già trovato al suo esordio (sette mesi fa) piena concretizzazione.


La novità
. La prima parafarmacia del comune veneziano sta dunque per aprire i battenti. «Stiamo lavorando da parecchi mesi - spiega il direttore dell’ipermercato, Roberto La Rosa -, con lo scopo di definire un assortimento ampio e profondo che si contraddistingua per la massima qualità e per la convenienza». A metà luglio, il nuovo servizio entrerà in funzione, a fianco della profumeria che, per l’occasione, verrà ampliata in tutti i segmenti che riguardano la cura alla persona.


I farmaci da banco.
Dietro al bancone, le principali proposte riguardano i farmaci che non necessitano di prescrizione medica. Il collirio, per esempio, o i medicinali per combattere l’emicrania. I clienti dell’ipermercato potranno trovare una vasta gamma di prodotti, quattrocento. Mentre altri 550 sono disponibili su ordinazione. In ogni caso, l’assortimento andrà a coprire le principali aree terapeutiche. E comprenderà il sistema respiratorio e quello gastrointestinale. Le vitamine e i minerali. Gli analgesici, i dermatologici, il sistema circolatorio e nervoso, oftalmico, ginecologico, otologico.


Medicazione e bellezza
. La parafarmacia, poi, mette in vendita anche 1.500 prodotti di medicazione e di prevenzione: cotone, cerotti, prodotti per pedicure, test diagnostici. Fra questi, vengono compresi pure gli articoli dedicati all’igiene e alla bellezza. A tal proposito, l’assortimento contempla creme per l’igiene dei capelli e della bocca, per il viso e per il corpo. «Tutto con marchi specializzati in dermocosmetica - ricorda ancora La Rosa -. Che ampliano di molto la nostra offerta». In più, il servizio dell’Auchan comprende anche 300 articoli riservati alle intolleranze alimentari, fra cui prodotti contro il diabete o la celiachia.


La pressione
. Poi, proprio come ogni farmacia che si rispetti, i clienti dell’ipermercato di via Don Tosatto potranno anche misurarsi la pressione usufruendo dell’apposito strumento e con l’assistenza di chi sta dietro al bancone. In più, per chi desidera conoscere il proprio peso, la parafarmacia dell’Auchan mette a disposizione anche la classica bilancia professionale.


Gli sconti
. Naturalmente, il vantaggio per il consumatore deriva soprattutto dai prezzi che, secondo le intenzioni dello stesso decreto Bersani, si dimostrano del tutto concorrenziali. «Tutto i medicinali in assortimento verranno venduti al pubblico con uno sconto che oscilla fra il 20 e il 30 per cento rispetto al prezzo applicato sulla confezione», ricorda sempre Roberto La Rosa. Da qui, insomma, la possibilità di risparmiare anche 20 o 30 euro su una spesa che, in una normale farmacia, viene a costare un centinaio di euro.


I dipendenti
. Dietro al bancone della nuova parafarmacia, inoltre, lavoreranno tre farmacisti qualificati, come indicato sempre dal decreto sulle liberalizzazioni. «Questi professionisti - dice il direttore dell’Auchan di Mestre - garantiranno il massimo del servizio e consiglieranno i prodotti più adatti per la salute e per il benessere». Il banco dei medicinali, com’è ovvio, resterà aperto tutti i giorni, secondo l’orario del centro commerciale mestrino. «E anche durante le deroghe festive, decise dal Comune», sottolinea La Rosa.


Lo scopo
. Questa iniziativa, già in programma da tempo, ha uno scopo ben preciso. «Vogliamo garantire un servizio aggiuntivo e fondamentale ai nostri clienti - commenta il direttore dell’ipermercato di via Don Tosatto -. Per questo abbiamo lavorato molto, affinchè la parafarmacia possa fornire la più ampia gamma di prodotti e di articoli per la salute, per il benessere e per l’igiene personale». In questi giorni, all’interno dell’Auchan i lavori continuano frenetici, per portare a termine la prima parafarmacia del comune, interna a un ipermercato. Il servizio doveva essere già pronto per Pasqua. Poi tutto è stato rinviato per l’inizio dell’estate. Il programma di massima prevedeva l’apertura per questo venerdì, ma i tempi si sono rivelati un pò più lunghi. Adesso, è certo che l’inaugurazione della parafarmacia Auchan avverrà entro e non oltre il 15 luglio.
Argomenti:parafarmacia

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia