Apre il distretto sanitario unico

di Davide Massaro
CAMPONOGARA
Apre il nuovo distretto sanitario, chiudono i punti di Campolongo, Fossò, Stra e Vigonovo. L’operazione del direttore generale dell’Ulss 13 Arturo Orsini e del direttore del distretto, Gabriele Angiolelli, assieme all’amministrazione guidata dal sindaco di Camponogara Gianpietro Menin, riguarderà circa 60mila cittadini cioè tutti gli utenti del bacino sanitario numero due “Area Sud”.
I 1466 metri quadri del nuovo distretto di piazzetta Unità d’Italia di proprietà del Comune di Camponogara sono stati concessi in comodato d’uso gratuito all’Asl che in cambio darà all’amministrazione comunale i vecchi locali di via Pisa. «Il nuovo distretto è la garanzia di un servizio certo e completo per l’utenza che mira alla riunificazione dell’equipe sanitaria nei due poli indicati cioè Mira e Camponogara», spiega il direttore del distretto Gabriele Angiolelli. A dicembre chiuderanno così tutti i punti che si trovano nei vari comuni della Riviera Sud. Scompariranno quindi i punti prelievo del sangue, gli ambulatori di ginecologia, assistente sociale, psicologo, psicomotrista, logopedista, cure palliative, pediatria, geriatria che verranno tutti riunificati a Camponogara. Nel distretto di piazza Unità d’Italia ci sarà al piano terra l’assistenza domiciliata integrata che sarà strutturata come servizio 24 ore su 24 e sette giorni su sette mentre sui 1130 metri quadrati del primo piano con una sala d’attesa da 60metri quadrati saranno disposti tutti i servizi di consolatorio familiare, età evolutiva e cure primarie con gli ambulatori di prelievo del sangue e gli altri servizi che, grazie ai nuovi sistemi informatici, consentiranno l’eliminazione delle code. Con l’apertura del nuovo distretto si chiude così anche la diatriba con il Comune di Fossò dove l’ex sindaco di centrosinistra Guido Carraro aveva destinato un’area per la realizzazione di un’immobile nel quale avrebbe trovato ubicazione anche il distretto sanitario che però non aveva mai ottenuto nessun parere positivo da parte della conferenza dei sindaci.
«Ringrazio – spiega il primo cittadino di Camponogara Gianpietro Menin – l’assessore Paolo Nardo per il grande lavoro svolto affinché questa importantissima opera, giunta a costo zero, fosse realizzata a Camponogara. I cittadini hanno questa struttura sanitaria che oltre a quella di Mira sarà l’unica in Riviera e servirà a migliorare le condizioni di vita della nostra comunità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia