Approvato il progetto per collegare le vie Trincanato e Parolari

Via Trincanato smetterà di essere una strada chiusa
ZELARINO.
L'ultimo ostacolo è quello economico, dato che bisogna reperire 800 mila euro. Una volta superato, però, il prolungamento di via Trincanato fino a via Parolari sarà realtà. Il consiglio comunale, infatti, ha approvato la variante urbanistica e il progetto. Significa che la prima parte dell'iter burocratico è compiuta, per una infrastruttura che potrebbe rivoluzionare la viabilità in zona.
La questione è molto sentita dai cittadini di Zelarino. Via Trincanato è una strada chiusa, che inizia dalla rotatoria di via Marieschi, dalle parti del centro commerciale Polo. Da tempo l'idea è quella di prolungarla e di unirla a via Parolari, strada trafficata e stretta che unisce invece a sua volta la Castellana a via Gatta. Perché procedere con quest'opera? «I vantaggi sono sostanzialmente due - spiega il consigliere comunale Gianluca Trabucco - Anzitutto si va a mettere in sicurezza via Parolari, poi, durante i lavori, si possono creare in via Trincanato dei parcheggi, molto utili da quelle parti in questo momento». In pratica, unendo le due arterie, si crea un senso unico proprio in via Parolari che, dalla Castellana, arriva fino alla stessa via Trincanato. In questo modo si evitano i disagi di un doppio senso pressoché insostenibile, data l'ampiezza della carreggiata. Inoltre, il cantiere consentirebbe di realizzare alcune soste per le auto e a tutto vantaggio della cittadinanza. L'iter urbanistico si è di fatto concluso questa settimana con l'approvazione, appunto, della variante e del relativo progetto preliminare. La questione, adesso, diventa prettamente economica, e per forza di cose questo aspetto potrebbe rallentare di molto l'opera, dato che il bilancio di Cà Farsetti è alquanto deficitario. D'altra parte le risorse da reperire sono notevoli: ottocentomila euro. Soldi che, adesso come adesso, non sono nelle disponibilità dell'Amministrazione comunale. «In ogni caso - sottolinea ancora Trabucco - faremo di tutto per dare una accelerazione al progetto. Non sarà facile perché i soldi sono pochi, ma l'infrastruttura risulta necessaria per migliorare la viabilità del territorio municipale sul quale va ad insistere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video