Aperto il centro per persone con problemi di salute mentale

SALZANO. Un nuovo servizio all’interno dell’Asl 13. Ieri in via Genova 2 a Salzano è stata inaugurata la Comunità alloggio per accogliere le persone con problemi di salute mentale. La struttura...

SALZANO. Un nuovo servizio all’interno dell’Asl 13. Ieri in via Genova 2 a Salzano è stata inaugurata la Comunità alloggio per accogliere le persone con problemi di salute mentale.

La struttura rimarrà aperta 24 ore su 24 e all’interno opereranno medici, infermieri, psichiatri, psicologici e educatori. A gestirla sarà la cooperativa Cssa (Cooperativa sociale servizi associati) di Spinea. Si tratta di un edificio restaurato negli ultimi tre mesi e mezzo, dove in passato ci sono stati sia un asilo nido sia un’attività produttiva e ora reso più moderno e confortevole per ospitare una dozzina di pazienti. È composto da un piano terra, dove si trova il soggiorno per le attività ricreative ma ci sono anche degli spazi per organizzare degli incontri con gli operatori sociosanitari. «La struttura», spiega il presidente di Cssa Gianfranco Magnoler, «risponde sì alle esigenze abitative di chi ha problemi ma ha pure delle potenzialità. Lo abbiamo scelto perché appartato ma pure vicino al centro urbano, con gli ospiti che potranno legare con la comunità». Nella parte superiore, invece, ci sono le stanze per dormire. Sarà l’azienda sanitaria a indicare quali soggetti potranno usufruire del servizio e pagherà pure le rette agli ospiti. Il sindaco Alessandro Quaresimin ha ricordato come il nuovo servizio sorge sì nel suo territorio ma ne beneficerà l’intero comprensorio. «È il frutto dell’esempio», osserva, «di come possano lavorare bene assieme il Comune e gli altri enti». Al taglio del nastro ieri mattina sono intervenuti anche l’assessore al Sociale di Spinea Laura Rosanova e il direttore dei Servizi sociali dell’Asl 13 Michele Maglio. (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia