Aperta al pubblico la caserma i carabinieri operativi a Marcon

La stazione dei carabinieri di Marcon
MARCON.
Aperta al pubblico la stazione dei carabinieri di Marcon. Da qualche giorno gli uffici della caserma di via Alberto dalla Chiesa (laterale di viale Trento e Trieste), sono operativi tutti i giorni compresa la domenica, con orario dalle 8.30 alle 18.30. Un fatto estremamente positivo per il territorio. I militari sono entrati oramai da qualche mese, ma nella prima fase di assestamento la stazione di Favaro ha continuato a ricevere il pubblico per le denunce, fintanto che a Marcon non è stata attivata la linea telefonica. Ciò non toglie che l'attività vera e propria di sorveglianza sia iniziata da tempo, già dal primo giorno di insediamento. Il numero telefonico e fax della stazione carabinieri è 041.5951895, l'indirizzo e-mail 041938.001@carabinieri.it. La caserma svolge l'attività operativa e di controllo del territorio tutti i giorni, 24 ore su 24, pertanto durante gli orari di chiusura degli uffici i cittadini possono usare il numero di pronto intervento 112 per segnalazioni e emergenze. Inoltre negli orari di chiusura degli uffici l'impianto citofonico posto al cancello della caserma è collegato con la centrale operativa provinciale, dalla quale un operatore risponde ai cittadini e attiva le procedure necessarie per fronteggiare eventuali emergenze. Pertanto, anche se l'ufficio fosse chiuso, si può sempre suonare e chiedere aiuto, a tutte le ore. Alla nuova stazione, guidata dal maresciallo Lamberto Stanchi, sono stati assegnati 10 militari che hanno il compito di seguire un territorio che comprende non solo il capoluogo ma anche le frazioni di San Liberale, Gaggio e Praello, un'area che si estende su 25,39 chilometri quadrati e conta 15.771 persone. Il costo complessivo della caserma e degli alloggi di servizio è di circa 1 milione 600 mila euro, di cui 428 mila erogati dalla Regione e i rimanenti a carico del Comune. Si tratta della seconda stazione in Provincia che porta la firma dell'agenzia Territoriale per l'Edilizia Residenziale, dopo quella di Spinea. (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video