Ancora truffe contro i pensionati

PIANIGA. Falsi tecnici dell’Enel in azione nei comuni di Pianiga, Mira e Campagna Lupia. A Pianiga, nei giorni scorsi, sono state contattate una decina di famiglie, alcune con molti anziani.
I falsi tecnici dell’Enel si sono presentati con la scusa di dover controllare i contatori, ma alla fine era solo un escamotage per poter entrare in casa. In due casi sono spariti oggetti e qualche piccola somma di denaro. Una segnalazione è arrivata da Mira anche ieri mattina.
Il Comune di Pianiga, con il sindaco Massimo Calzavara, invita chiunque fosse avvicinato da queste persone a contattare immediatamente le forze dell’ordine o i vigili urbani.
Casi simili si erano verificati anche nelle scorse settimane in altri centri della Riviera del Brenta. Un consiglio arriva da Alfeo Babato, referente della Federconsumatori del comprensorio.
« A questi fantomatici tecnici», dice l’esponente di Federconsumatori della Riviera del Brenta, «non si deve aprire la porta. Le persone veramente autorizzate a questi controlli si presentano con largo anticipo facendosi precedere da una telefonata dell’azienda incaricante e arrivando muniti di cartellini identificativi che possono essere verificati con una telefonata. Se ciò non dovesse succedere, la cosa migliore è non aprire e se queste persone insistono ad entrare, è consigliabile chiamare subito le forze dell’ordine».
Consigli da seguire con attenzione dagli anziani per non farsi truffare ancora dai fantomatici ispettori dell’Enel. (a.ab.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia