Ancora pesca abusiva sequestrate dai Rangers due quintali di vongole

MIRA. Operazioni di controllo dei Rangers d’Italia portano al sequestro di quintali di vongole nell’area della Laguna Sud a Mira e a Dogaletto nel giro di pochi giorni. A spiegarlo è Davide Formentello, capodelegazione dei Rangers: «Il reparto operativo ittico impegnato da molti anni nel contrasto del bracconaggio ittico compie ancora numerosi sequestri di molluschi bivalvi raccolti sopra il consentito o peggio ancora senza alcun permesso. La scorsa notte si è conclusa con multe da centinaia di euro e decine di chilogrammi di molluschi bivalvi sequestrati. L’area è sempre la stessa, Dogaletto, Giare fino a Valle Figheri, luoghi segnalati da chi ci vive o frequenta le rive per esercitare la pesca sportiva. Tutti sanno», continua Formentello, «che non è consentito raccogliere più di cinque chili pro capite ma quando arrivano le barche troviamo che il pescato è già chiuso in reti da circa 20 chilogrammi. La scorsa notte oltre 50 kg., la precedente 80, l’altra ancora oltre i 100: parliamo di quintali di prodotti che sicuramente non sono destinati al consumo del singolo pescato. Questi risultati», spiegano i Rangers, «si sono ottenuti grazie alla collaborazione con il Comune di Mira, con cui c’è un’apposita convenzione. Anche in questo caso abbiamo ottenuto un risultato importante grazie ad informazioni dateci da pescatori e associazioni di pesca sportiva che frequentano la zona». —
A.Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia