Anche omogeneizzati per bimbi tra il cibo scaduto in vendita in un supermercato

Operazione della Guardia di finnza e dell'Asl 10: chiuso l'esercizio per le gravi violazioni igieniche
Il cibo sequestrato dalla Guardia di Finanza a Portogruaro
Il cibo sequestrato dalla Guardia di Finanza a Portogruaro

PORTOGRUARO. Doveva essere un normale controllo fiscale a un supermercato, invece i finanzieri di Portogruaro si sono trovati davanti a quintali di cibo scaduto.

Prodotti scaduti anche da oltre un mese, ma esposti per la vendita: sugli scaffali, decine di confezioni di alimenti tra i quali yogurt, salumi, formaggi, wurstel, ma anche omogeneizzati e biscotti per neonati, posti in vendita in violazione alla normativa di settore a tutela dei consumatori.

I finanzieri erano entrati nel negozio per un controllo di natura fiscale e sul lavoro, ma lo stato igienico dei luoghi e delle merci esposti li hanno subito portati su un'altra pista: sono così emerse gravissime  irregolarità di natura igienico - sanitaria e di sicurezza per i consumatori.

Il cibo scaduto sequestrato dalla Guardia di Finanza a Portogruaro
Il cibo scaduto sequestrato dalla Guardia di Finanza a Portogruaro

Nel corso delle attività ispettive, i finanzieri hanno anche rilevato la presenza di marcate infiltrazioni di umidità nei locali di deposito merci e nel laboratorio carni, un frigorifero adibito alla conservazioni di carni con evidenti segni di ruggine e hanno riscontrato una generale condizione di incuria e disordine, in particolare nei locali adibiti a macelleria, magazzino e deposito. A causa di tali gravi irregolarità, le Fiamme Gialle hanno provveduto al sequestro degli alimenti scaduti e il Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. dell'Asl 10 ha disposto la chiusura dell’esercizio commerciale in attesa del ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dei locali come previste dalla legge.

Per il momento la Finanza non ha detto di quale supermercato si tratti: notizia in corso di aggiornamento

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia