Anche a Orsoni la “Toga d’oro”

L’ex sindaco Giorgio Orsoni e l’ex presidente del Casinò Mauro Pizzigati hanno ricevuto il riconoscimento “Toghe d’Oro” per i 45 anni di iscrizione all’Ordine degli avvocati di Venezia. Premiati con...
L’ex sindaco Giorgio Orsoni e l’ex presidente del Casinò Mauro Pizzigati hanno ricevuto il riconoscimento “Toghe d’Oro” per i 45 anni di iscrizione all’Ordine degli avvocati di Venezia. Premiati con l’osella d’oro dal vicepresidente dell’Ordine Tommaso Bortoluzzi anche gli avvocati Bruno Auricchio, Maria Caburazzi, Enrico Cornelio, Augusto Gabbrielli, Gabriele Guerriero, Paolo Mestrovich, Ugo Ticozzi e Franco Zambelli.


«Ai colleghi che hanno raggiunto questo meraviglioso traguardo vanno i nostri più fervidi auguri e complimenti per l’attività svolta fino ad oggi nell’ambito del foro veneziano», è stato il messaggio del presidente dell’Ordine Paolo Maria Chersevani, «Questi colleghi siano da esempio per i giovani e orgoglio per la nostra professione e per l’ordine veneziano che, da sempre, eccelle per qualità e competenza».


Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti ai praticanti della Scuola forense veneziana che hanno partecipato all’edizione 2017 di Scacco d’Atto, un progetto didattico per il recupero e alla valorizzazione delle tecniche di argomentazione forense. Premi a Marco Borga, Giuseppe D’Angelo, Luca Baron e Costanza Baratella. E ancora riconoscimenti al presidente della Fondazione Feliciano Benvenuti, Renato Alberini, e ai coordinatori della Scuola Forense Benvenuti, Roberta Pellizzato, Anna Zampieron, Federico Cappelletti, Marika Stigliano Messuti, Emanuela Rizzi. Per il lavoro come revisori dei conti della Fondazione Benvenuti, premiati Valentino Bonechi, Filippo Brass e Laura Scarso, così come al collega Maurizio Olivetti per l’Ordine. Riconoscimento all’ex presidente del Comitato Pari Opportunità Francesca Maggiolo.
(ru.b.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia