Altre aule e le residenze per gli studenti

Il progetto prevede la realizzazione nei prossimi tre anni di due ulteriori palazzine

L’area del nuovo campus scientifico universitario di Mestre non è ancora stata completata.

Il progetto prevede che nei prossimi anni la realizzazione di altre due importanti strutture: un ulteriore edificio (Epsilon), destinato sia alle attività di ricerca sia all’implementazione della didattica, e la nuova residenza universitaria che sarà cofinanziata dal ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che disporrà di oltre 140 posti letto. L’area destinata agli studi scientifici di Ca’ Foscari vedrà così aumentare ulteriormente i propri spazi di ricerca e didattica e le opportunità per studenti, professori e ricercatori; e con la residenza universitaria per studenti che verrà realizzata diventerà a tutti gli effetti un moderno e completo campus residenziale universitario. Attualmente, le residenze universitarie di Ca’ Foscari sono: le Casa Studentesche Domus Giustinian (femminile), a di San Michele (misto), di Santa Fosca (misto) Casa Studentesca We-Crociferi (misto), la Cch edentore (misto) e i collegi dei Gesuiti di Venezia (misto), di San Pietro (solo femminile), il Domus Civica (solo femminile) e dell’Esu di Venezia (misto).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia