Altino, riapre il museo Da luglio le visite al sito archeologico

altino
Il Museo di Altino riapre al pubblico e punta sul patrimonio paesaggistico denso di storia, i reperti unici ancora mai esposti e i centri estivi. Dopo mesi di chiusura causa lockdown, il Museo Archeologico Nazionale di Altino tornerà ad essere visitabile da oggi, alle 14.30. Sarà aperto i pomeriggi (mercoledì, venerdì, sabato, domenica dalle 14.30 alle 19.30), il giovedì dalle 8.30 alle 13.30. Lunedì e martedì chiuso.
Le strutture si sono dotate di dispositivi di protezione, è garantito il distanziamento, il termoscanner per misurare la temperatura e ogni norma sanitaria prescritta dai protocolli. Visite accompagnate contingentate (10 persone) e percorsi in sicurezza. Le aperture sono, in un primo tempo, ridotte rispetto al periodo preCovid, anche per capire l’affluenza, ma l’obiettivo della direzione è quello di fare ogni sforzo per mettersi a servizio della comunità e aprire nonostante le difficoltà. Gli orari – ha spiegato la direttrice, Marianna Bressan – sono stati decisi in base al gradimento da parte del pubblico nelle diverse fasce della giornata. Le aree archeologiche esterne saranno aperte da luglio, su prenotazione.
Al secondo piano sarà sempre visitabile un reperto che non si trova nella collezione permanente, un unicum mai visto come l’ anforetta azzurra esposta in questo momento. Il Museo si sta anche organizzando, dopo un sondaggio online, per i centri estivi. «È un servizio importante», spiega la direttrice, «e allo stesso tempo complesso, perché le linee guida sono estremamente restrittive. Riteniamo sia giusto assumersi queste responsabilità piuttosto che rinunciare in partenza».
I centri saranno organizzati durante le mattine feriali, i turni copriranno luglio, poi ci saranno turni tra agosto e settembre. Si parte il 6 luglio. I bambini dai 6 agli 11 anni si cimenteranno in corsi sulla pittura rupestre e diventeranno piccoli archeologici grazie a Lapis, Studio D, Tramedistoria. Costo: 180 euro a bambino per 2 settimane e 100 per settimana singola, con possibilità di usufruire dei bonus statali. Infine partiranno le gite archeologico paesaggistiche in barca da Altino. —
marta artico
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia