All’asta terreni e case del Comune
MESTRE. Il Comune di Venezia vende con un’asta pubblica alcuni dei suoi beni di minor valore, terreni e appartamenti disabitati.
Dei sei lotti che compongono l’asta fissata per il 14 dicembre presso la sede della Direzione Patrimonio e Casa a Venezia (Palazzo Contarini Mocenigo 3980) solo due interessano il centro storico. I quattro lotti principali riguardano Mestre, in particolare Chirignago e Campalto. Vanno all’asta la “vasca di cacciata” di Cannaregio (prezzo base 11.600 euro) e gli ex “bagni pubblici” di Santa Croce 1523/a (prezzo base di 11.500 euro). E ancora a Chirignago va in vendita un terreno in via Serafin, per 150 metri (vendita a base d’asta di 6.450 euro), un terreno all’angolo tra via Miranese e via Oriago ceduto al Comune con un intervento urbanistico di C2rs. Prezzo a base d’asta in questo caso più alto, 151 mila euro. Il lotto 5 comprende una residenza unifamiliare, una casa dismessa a Campalto, inserito nella variante al Prg per l’area significativa della frazione. Prezzo a base d’asta, 88 mila e 200 euro. Il sesto e ultimo lotto interessa ancora un terreno, stavolta in via Trieste, vicino alla tangenziale e all’autostrada in un’area che può essere utilizzata per parcheggi a raso, distributori di carburante, percorsi pedonali e a verde. Prezzo a base d’asta 16.400 euro.
L’asta dei sei lotti sarà effettuata con una aggiudicazione al miglior offerente con una garanzia dell’offerta da dare con un versamento di un deposito cauzionale pari al 10 per cento del prezzo di base d’asta da effettuare sul conto della Tesoreria comunale. Ovviamente si potranno visitare gli immobili e i terreni concordando una visita al numero 041.2748456.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia