Allarme sul fiume Lemene per il famigerato pesce siluro
CONCORDIA. Allarme in tutto il bacino concordiese del fiume Lemene e anche a Portogruaro e nel vicino Friuli. Dai pescatori sportivi infatti, l’altro giorno, è stata notata, per la prima volta in assoluto, la presenza del famigerato pesce siluro, che rischia di mettere a repentaglio la comunità ittica pregiata del Lemene, dove esistono zone di ripopolamento ben precise. La presenza di questa specie, pare esista finora un solo esemplare, è stata segnalata alle competenti autorità di polizia provinciale e ai guardiacaccia. L’avvistamento è avvenuto a Cavanella. Proprio pochi giorni fa a Quarto d’Altino la provincia di Venezia e i membri della quinta commissione caccia e pesca avevano presentato il progetto di contenimento delle specie alloctone. Il siluro è un pesce di grande taglia, che negli areali di origine può raggiungere la lunghezza di 3 metri, con un peso di 300 kg. In Italia i pesi maggiori segnalati sono circa 120-130 kg. Il loro habitat è rappresentato dai tratti terminali di fiumi e canali. E’ presente in numerosi esemplari nel fiume Po, tanto da essere definito “mostro”. (r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia